Pneumatici estivi: i migliori per l’ambiente e il portafoglio
Altroconsumo ha stilato una classifica di pneumatici estivi adatti alla stagione e che siano in linea con il concetto di sostenibilità e convenienza. Andiamo a scoprire insieme questi consigli utili.
Per legge è previsto l’utilizzo di gomme estive o quattro stagioni durante l’estate. Fortunatamente Altroconsumo ha effettuato alcuni test che hanno restituito una classifica con i migliori modelli di pneumatici in linea con l’ambiente e il portafoglio.
Pneumatici estivi: la classifica di Altroconsumo
I vari test per la stesura della classifica sono stati effettuati su 16 gomme del tipo 185/65 R15 adatte alle auto di piccole dimensioni e su 16 del tipo 215/60 R16, utilizzate principalmente per i SUV. Durante questi test sono stati valutati i punti di forza e quelli di debolezza.
In particolare gli pneumatici sono stati sottoposti a misurazioni in laboratorio basati sugli standard Adac, un ente specializzato nel settore della mobilità. Gli esami a cui sono stati sottoposti sono stati moltissimi, possiamo partire con prove di stabilità in curva e in rettilineo, sicurezza durante i cambi di corsia, risposta dello sterzo, prove su varie curve multiple e la risposta in frenata a 100 km/h.
Nel comunicato dell’Associazione di consumatori si evince:
Il miglior marchio della categoria 185/65 R15 tra i pneumatici estivi testati è GOODYEAR EfficientGrip Performance 2, che secondo Altroconsumo è il migliore del test, migliore acquisto e miglior scelta green per la durata nel tempo. Bridgestone Turanza T005 ottiene il titolo di miglior acquisto nella categoria insieme a Pirelli Cinturato P1 Verde, anche se con un punteggio lievemente inferiore. La miglior scelta green va al marchio Michelin Primacy 4 per il consumo di carburante ridotto e la durata nel tempo del pneumatico.
Per quanto riguarda i veicoli come i SUV, categoria 215/60 R16 le cose sono differenti. La classifica vede come migliore del test Michelin Primacy4 che si aggiudica anche la posizione miglior scelta green per consumi e durata, sulla stessa altezza della classifica troviamo Continental Premium Contact 6. Bridgestone Turanza T005 assalta il titolo di miglior scelta green per il consumi di carburante e durabilità nel tempo, mentre Toyo Tirse Proxes Comfort si posiziona per quinto e ottiene il premio per miglior acquisto e miglior scelta green.
Pneumatici estivi: perché scegliere quello giusto fa la differenza
Altroconsumo specifica:
Utilizzare il giusto set di pneumatici può aiutare a ridurre l’impatto su ambiente e portafoglio. Scegliere una gomma di una classe efficiente come, ad esempio, quella B, permette un risparmio medio di carburante fino al 7% rispetto a uno pneumatico in classe C.
Per il risparmio del carburante, sarà necessario la pressione delle gomme, infatti c’è da specificare che il consumo potrebbe aumentare del 1-2% ogni 0,2 bar al di sotto della pressione ottimale.
Date un occhiata alla classifica di Altroconsumo e seguite questo consiglio per fare una scelta green e conveniente.