Pneumatici sostenibili: materiali e produttori

-
21/05/2022

Vi siete mai chiesti se fosse possibile convertire le bottiglie di plastica che utilizziamo quotidianamente per produrre qualcosa di più utile? Ebbene sì, è possibile, ed è proprio questa l’idea dell’azienda tedesca Continental, che ha lanciato sul mercato una tipologia di pneumatico innovativa. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Pneumatici
Riciclando 40 bottiglie di plastica è possibile creare un set di pneumatici, dati positivi che potrebbero generare una nuova idea di rigenerazione dei rifiuti plastici.

Pneumatici sostenibili: prodotti con il PET riciclato

Poliestere


Leggi anche: Come ricavare gli pneumatici dalle bottiglie di plastica

Le bottiglie di plastica possono rivelarsi una risorsa preziosa se utilizzate in maniera ingegnosa. Il progetto di trasformarle in pneumatici è ormai realtà, infatti l’azienda Continental, che è tra i primi cinque fornitori mondiali di gomme del settore automotive, lo sta portando avanti con molte energie.

Stiamo parlando di un’alternativa decisamente ecosostenibile, visto che la maggior parte delle gomme viene realizzata con composti chimici derivati dal petrolio. In particolare i nuovi pneumatici sono composti da filato di poliestere ottenuto dal PET riciclato e già sono disponibili sul mercato. Si tratta di un’alternativa decisamente ecosostenibile, visto che la maggior parte delle gomme viene realizzata con composti chimici derivati dal petrolio.

Pneumatici sostenibili : l’efficienza e il rispetto per l’ambiente

Bottiglie, Di

La tecnologia che si trova alla base di questa innovazione si chiama ContiRe.Tex (Contains Recycled Material) e per il momento viene utilizzata per la produzione degli pneumatici in Portogallo, nello stabilimento di Continental a Lousado.

Il PET è da molto tempo utilizzato nell’assemblaggio di pneumatici per autocarri leggeri e vetture. E’ un materiale importante perché le corde tessili riescono ad assorbire le forze della pressione interna dello pneumatico e rimangono stabili in presenza di carichi e temperature elevate. Continental è ancora alla ricerca di materiali alternativi da poter utilizzare per migliorare l’efficienza energetica e il rispetto per l’ambiente.

Per fare una stima, possiamo dire che un set di 4 gomme per auto contiene il poliestere ottenuto da circa 40 bottiglie riciclate.

Pneumatici sostenibili: da dove provengono le bottiglie di plastica?

Riciclaggio,

L’azienda tedesca ha ben pensato di risolvere la situazione di molti paesi che non dispongono di un sistema di riciclaggio efficiente. Nello specifico vengono prelevate le bottiglie dalle regioni in difficoltà, queste sono poi smistate, pulite e triturate, dopo il PET viene trasformato in poliestere granulato e poi in filato.

Ferdinand Hoyos, responsabile business replacement Continental in Europa, Medio Oriente e Africa dichiara:

Nei nostri pneumatici premium utilizziamo solo materiali ad alte prestazioni. D’ora in poi, questi includeranno filati di poliestere ricavati da bottiglie in PET e realizzati con un processo di riciclaggio particolarmente efficiente. Abbiamo portato la nostra innovativa tecnologia ContiRe.Tex alla fase di produzione in soli otto mesi. Sono orgoglioso di tutto il team per questo straordinario risultato. Stiamo costantemente espandendo la quota di materiali rinnovabili e riciclati presenti nei nostri pneumatici. Entro il 2050, al più tardi, miriamo a utilizzare solo materiali sostenibili nella nostra produzione.

Le bottiglie di plastica possono essere recuperate e riciclate in tantissimi modi, sfruttiamo questa possibilità per il futuro. Sì all’economia circolare!