Polyformer, la macchina che ricicla la plastica: di cosa si tratta

-
25/11/2022

L’ingegnere meccanico Swaleh Owais e il designer industriale Yang Cheng hanno vinto il premio James Dyson per la sostenibilità di quest’anno per aver realizzato una macchina che consente di riciclare la plastica in PET e che prende il nome di Polyformer.

Plastica

Il James Dyson Global Sustainability Award è un premio internazionale assegnato per il progetto più sostenibile è stato vinto dall’ingegnere meccanico Swaleh Owais e il designer industriale Yang Cheng per aver ideato Polyformer. Si tratta di una macchina in grado di riciclare la plastica delle bottiglie trasformandola in filamenti per la stampante 3D:

È un grande onore essere il vincitore del premio internazionale di sostenibilità JDA 2022. Siamo incredibilmente grati alla James Dyson Foundation per aver gestito questa fantastica competizione. Sir James Dyson è un eroe personale per entrambi.

Polyformer: da dove è nata l’idea

Plastica

Polyformer è nata dalla soluzione trovata dai due ricercatori che l’hanno ideata per due problemi di diverso tipo. Cheng era alla ricerca di una soluzione innovativa per riciclare bottiglie di plastica, mentre Owais aveva intenzione di diffondere la tecnologia della stampa 3D nei paesi in via di sviluppo, ma per farlo necessitava che quest’ultima costasse meno del previsto.

Da queste due necessità è nata Polyformer, una macchina che costa appena 150 dollari e risolve entrambi i problemi e che per questo motivo ha vinto il premio James Dyson per la sostenibilità

Polyformer, accessibile a chiunque

Rifiuti, Plastica

Polyformer è un progetto accessibile a tutti e per questo replicabile, ma anche il kit di costruzione è acquistabile online.

Owais ha presentato la sua invenzione al Global Grad Show di Dubai, una mostra dei 100 progetti di laurea più innovativi dell’anno. L’obiettivo è diffondere l’invenzione in tutto il mondo:

Stiamo effettivamente andando avanti con i nostri piani per implementare Polyformer in altri maker space in tutto il mondo perché se la stampa 3D è economica, è più accessibile e questo significa che più persone possono costruire cose incredibili.