Porcellino d India: carattere, alimentazione, prezzo e altre info utili

-
11/06/2018

Il porcellino d India (nome scientifico cavia porcellus) è un roditore di piccole dimensioni originario del Sud America ed entrato ormai in moltissime case come un vero e proprio animale domestico. Se questo è diventato il suo ruolo in diversi Paesi europei, il porcellino d India non ha avuto la stessa fortuna in altre parti del mondo: basta pensare che in nazioni come l’Ecuador, la Colombia, il Perù e la Bolivia viene ucciso per le sue carni considerate prelibate e gustato senza troppe remore.

Fortunatamente, per il suo aspetto buffo e carino, il porcellino d India rimane un animale da compagnia in tutta Europa. Lo si può ormai trovare in qualsiasi negozio specializzato in animali domestici e si può tenere in casa proprio come un cane, un gatto o un furetto. Come vedremo tra poco, sono animali poco impegnativi ma hanno comunque bisogno di alcune attenzioni per vivere in casa. L’alimentazione è uno degli aspetti più importanti per il porcellino d India, che ha bisogno di una dieta variegata ma soprattutto ricca di alcune vitamine.

L’aspetto del porcellino d India

Porcellino-d-indiaPer essere un roditore, il porcellino d India può essere considerato di taglia media: rimane comunque piccolo ma a differenza di altri animali della stessa famiglia è leggermente più grandicello. Generalmente, i maschi sono quelli più grandi e misurano circa 20 centimetri di lunghezza, per un peso che non supera quasi mai i 1300 Kg. Per quanto riguarda il colore del pelo, il porcellino d’India può essere caratterizzato da tantissime tonalità differenti: si va dal classico bicolore bianco/arancione ad altri colori più particolari come il nero/rosso o il dalmata.


Leggi anche: 5 animali da compagnia piccoli e particolari, perfetti per l’appartamento

Una caratteristica che contraddistingue questi roditori è il fatto che non hanno la coda e sono molto meno atletici rispetto a topi e altri esemplari della stessa famiglia. La testa è piuttosto grande rispetto al resto del corpo e risultano quindi leggermente sproporzionati, ma assolutamente carini e simpatici!

Carattere e temperamento

Il porcellino d’India è un roditore molto socievole, ma nei primi mesi di vita ha bisogno di ambientarsi e potrebbe sembrare molto schivo e timido. Non preoccupatevi: è solo questione di tempo e non appena si sentirà protetto e al sicuro dimostrerà il suo vero carattere che è tutt’altro che timido! Trascorre la maggior parte del suo tempo a mangiare ma riesce a comunicare anche molto bene con gli umani: spesso emette dei fischi proprio per richiamare la nostra attenzione e quando lo fa nella maggior parte dei casi è perchè è affamato!

https://www.youtube.com/watch?v=ZOk7NejyH9Y

Alimentazione del pocellino d India

Il porcellino d’India ha un’alimentazione prettamente erbivora, ma dobbiamo prestare attenzione a quello che gli diamo da mangiare perchè è molto importante per la sua crescita. Nella dieta possiamo includere verdura ed erba fresca ma anche frutta. Quello che non deve mai mancare nella sua gabbia è il fieno, preferibilmente fresco. In generale possiamo dire che il porcellino d’India mangia dai 100 ai 150 grammi al giorno di vegetali, ma conviene sempre somministrargli il cibo in due razioni (una al mattino e una nel tardo pomeriggio).

Ti potrebbe interessare anche…