Previsioni meteo, domenica 26 febbraio: continua a piove sulla Penisola
Il passaggio della perturbazione degli ultimi giorni determina il ritorno delle piogge anche al Sud, in particolare in Sicilia e Sardegna e in diverse zone del Centro-Sud.
Da domenica 26 febbraio si attende l’arrivo di aria fredda inizialmente al Nord e poi nel resto della Penisola con piogge al Centro-Sud. Diminuiscono le temperature soprattutto al Centro-nord.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, domenica 26 febbraio: al Nord
In mattinata è attesa nuvolosità sparsa ma anche schiarite su tutte le regioni con tempo asciutto.
Nel pomeriggio sono attesi deboli fenomeni sull’Emilia Romagna. Tempo più asciutto ma con molta nuvolosità sul resto delle regioni.
Verso sera si attende un peggioramento del tempo con molta nuvolosità associata a precipitazioni e acquazzoni soprattutto sui settori occidentali con nevicate fino a bassa quota. Tempo più asciutto altrove.
Temperature minime e massime in generale diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari da mossi a molto mossi.
Previsioni meteo, domenica 26 febbraio: al Centro
Leggi anche: Previsioni meteo, domenica 4 febbraio: freddo polare in arrivo
In mattinata sono previsti fenomeni sparsi sulle regioni adriatiche. Si attende nuvolosità altrove ma con tempo asciutto.
Nel pomeriggio precipitazioni sparse possibili tra Lazio e Abruzzo con nevicate sull’Appennino centrale, variabilità asciutta sul resto dei settori.
Verso sera sono attesi fenomeni su Lazio e Abruzzo con neve in calo fino a quote collinari. Tempo con maggiore stabilità altrove con nubi e schiarite.
Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Previsioni meteo, domenica 26 febbraio: al Sud e alle Isole
In mattinata è attesa molta nuvolosità con precipitazioni e acquazzoni sparsi su tutte le regioni. Tempo più asciutto su Calabria e Sicilia.
Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire alcun tipo di variazione, con fenomeni più intensi sulla Campania. Sono previste precipitazioni in arrivo anche su Calabria e Sicilia orientale.
Verso sera si confermano condizioni di tempo instabile con precipitazioni e temporali sparsi, nevicate in calo fino a 400-500 metri sui settori interni Peninsulari.
Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.