Previsioni meteo, giovedì 9 febbraio: scatta l’allerta rossa, gialla e arancione

-
09/02/2023

La Protezione Civile Scatta ha diramato un avviso di allerta rossa, gialla e arancione per giovedì 9 febbraio in Italia. Scopriamo insieme le previsioni meteo per oggi, 9 febbraio 2023.

meteo

Scatta l’allerta meteo rossa in Italia per giovedì 9 febbraio 2023. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta rossa per rischio idraulico e idrogeologico per alcune zone della Sicilia, e di allerta arancione per Calabria e il resto della Sicilia.

Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.

Previsioni meteo,  febbraio: al Nord

meteo-1

In mattinata sono previsti cieli in prevalenza soleggiati con isolate nevicate sulla Romagna fino a raggiungere la Pianura.

Nel pomeriggio tempo del tutto asciutto con ampi spazi di sereno.

Verso sera il tempo non dovrebbe subire variazioni, con cieli sereni o con poche nubi.

Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari molto mossi o agitati.

Previsioni meteo, febbraio: al Centro

meteo-2


Leggi anche: Previsioni meteo, giovedì 19 gennaio: allerta meteo arancione e gialla su gran parte delle Regioni

In mattinata sono previste deboli nevicate sui versanti Adriatici fino a bassa quota. Tempo variabile sulle regioni Tirreniche.

Nel pomeriggio continua a nevicare in Abruzzo, dai 200-300 metri. Nel resto delle regioni non è prevista nessuna variazione.

Verso sera residue piogge sulle coste Abruzzesi, sereno o con poche nuvole sulle altre regioni.

Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari mossi o molto mossi.

Previsioni meteo, febbraio: al Sud e alle Isole

meteo-3

In mattinata arriva la neve fin verso i 100-400 metri sulle regioni peninsulari, forti precipitazioni sulla Sicilia orientale, qui con nevicare a partire dagli 800 metri. Tempo variabile sul resto delle regioni.

Nel pomeriggio continuano i fenomeni sulle medesime regioni, mentre arriverà la pioggia in Sardegna.

Verso sera si confermano condizioni di maltempo diffuso, con ancora nevicate dai 200-300 metri tra Basilicata, Campania e Calabria. Il tempo migliora su Sardegna, Molise e Puglia, ma continua a piovere sulla Sicilia orientale.

Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.