Previsioni meteo, lunedì 20 febbraio: si avvicina il maltempo
L’anticiclone continua a dominare il clima sull’Europa e sulla nostra Penisola, ,a sembra avvicinarsi nuovamente il maltempo. Scopriamo insieme le previsioni meteo per oggi, lunedì 20 febbraio.
L’alta pressione continua a dominare le condizioni meteo dell’Italia, almeno fino a martedì 21, giorno in cui proseguirà la stabilità atmosferica, con nuvolosità e assenza di piogge. Purtroppo, l’assenza di precipitazioni aggrava la siccità che sta colpendo diverse regioni d’Italia, in particolare il Nord-ovest dove la situazione è estrema.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, lunedì 20 febbraio: al Nord
In mattinata è prevista bassa nuvolosità lungo la Pianura Padana, tempo variabile sul resto delle regioni.
Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni con cieli poco nuvolosi su tutti i settori.
Verso sera si confermano condizioni di tempo stabile, con nuvole basse sulle aree pianeggianti.
Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Previsioni meteo, lunedì 20 febbraio: al Centro
Leggi anche: Previsioni meteo, lunedì 13 febbraio: arriva l’Anticiclone ma il freddo non molla
In mattinata è prevista nuvolosità irregolare sulle coste Tirreniche, ma anche nebbia tra Toscana e Umbria.
Nel pomeriggio sono attese velature in transito su tutte le regioni.
Verso sera si prospetta tempo asciutto, con cieli sereni o con poche nubi.
Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Previsioni meteo, lunedì 20 febbraio: al Sud e alle Isole
In mattinata si prospettano poche nubi su Campania, Molise e Puglia, ma anche ampi spazi di sereno sul resto delle regioni.
Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni.
Verso sera si conferma tempo stabile con cieli sereni o con poche nubi.
Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o mossi.