Previsioni meteo, lunedì 6 febbraio: inizia la settimana più fredda dell’inverno

-
06/02/2023

Si apre oggi la settimana più fredda dell’inverno con valori sotto le medie. Tra il 6 e 7 febbraio arriva il maltempo sulle Isole con forti precipitazioni. 

meteo

La nuova settimana inizia con un tempo dalle caratteristiche pienamente invernali, con temperature ben al di sotto della media, venti spesso di forte intensità e occasione per qualche nevicata a bassa quota.

Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.

Previsioni meteo, lunedì 6 febbraio: al Nord

meteo-1

In mattinata molte nubi ma con tempo asciutto. Inoltre, sono previsti isolati fenomeni verso le Alpi occidentali con nevicate fino ai 200 metri.

Nel pomeriggio tempo generalmente stabile con sole. Sono previsti maggiori addensamenti verso il Nord-Est.

Verso sera arrivano le piogge lungo le Alpi con nevicate fino a quote molto basse.

Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti orientali. Mari molto mossi o agitati.

Previsioni meteo, lunedì 6 febbraio: al Centro

meteo-2


Leggi anche: Previsioni meteo, mercoledì 25 gennaio: in arrivo l’inverno gelido

In mattinata nevicate in Appennino fino ai 200 metri. Tempo asciutto altrove con nubi sul versante adriatico, mentre sul versante tirrenico sono previsti cieli sereni.

Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni.

Verso sera nubi in generale aumento ma con isolati fenomeni solo verso le zone interne del versante adriatico con nevicate fino 200 metri.

Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali o nord-orientali. Mari mossi o molti mossi.

Previsioni meteo, lunedì 6 febbraio: al Sud e alle Isole

meteo-3

In mattinata irregolari nubi in transito con isolati fenomeni su Puglia e Calabria con nevicate fino in pianura, forte maltempo in Sardegna con nevicate oltre i 1200 metri.

Nel pomeriggio insiste il maltempo sulla Sardegna con quota neve in diminuzione fin verso gli 800 metri. Inoltre, è prevista variabilità asciutta nel resto delle regioni.

Verso sera le piogge arrivano fino in Sicilia con nevicate fino a quote collinari.

Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari molto mossi o agitati.