Previsioni meteo, martedì 10 gennaio: prevista neve sugli Appennini

-
10/01/2023

Dove pioverà quest’oggi? E quali saranno le temperature in tutta la Penisola? Arriverà la neve? Scopriamolo insieme con le previsioni meteo in Italia per oggi, martedì 10 gennaio. 

meteo

Secondo le previsioni meteo per oggi, martedì 10 gennaio, sarà una giornata dal tempo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, con piogge isolate al Sud.

Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.

Previsioni meteo, martedì 10 gennaio: al Nord

meteo-1

In mattinata si prevede tempo stabile con cieli sereni o con poche nubi su tutte le regioni. È anche prevista neve sulle Alpi fino ai 400 metri.

Verso il pomeriggio nuvolosità alta in transito al Nord-Ovest con tempo asciutto. Nel resto dei settori, il tempo sarà soleggiato.

Alla sera si rinnovano condizioni di tempo asciutto su tutti i settori con cieli sereni o con poche nubi.

Temperature minime in calo e massime stabili o in lieve rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali o nord-occidentali. Mari mossi o molto mossi.

Previsioni meteo, martedì 10 gennaio: al Centro

meteo-2


Leggi anche: Previsioni meteo, martedì 3 gennaio: giornata nuvolosa su tutta l’Italia

In mattinata sono previste residue piogge sui settori del versante adriatico con neve fino a 500-600 metri, variabilità asciutta altrove.

Nel pomeriggio tempo in miglioramento ovunque con cieli sereni o con poche nubi.

Verso sera si rinnovano condizioni di tempo asciutto su tutti i settori con cieli sereni ovunque.

Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o agitati.

Previsioni meteo, martedì 10 gennaio: al Sud e alle Isole

meteo-3

In mattinata tempo instabile su settori Peninsulari e Sicilia con piogge e temporali sparsi. Tempo più asciutto sulla Sardegna.

Al pomeriggio ancora fenomeni su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, variabilità asciutta nel resto dei settori.

Alla sera si rinnovano condizioni di tempo stabile tranne che per residue piogge su Puglia e Basilicata. Neve in calo in Appennino fin verso i 1100 metri.

Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari molto mossi o agitati.