Previsioni meteo, martedì 21 febbraio: si avvicina il freddo

-
21/02/2023

L’alta pressione è ancora protagonista del clima italiano con temperature anomale. Tuttavia, da metà settimana tornerà a piovere, soprattutto al Nord.

meteo

A partire da metà settimana, l’Italia passerà dalla stabilità dell’alta pressione all’elevata dinamicità delle correnti atlantiche, con il ritorno delle piogge sulla Penisola a iniziare dalle regioni del Centro-nord.

Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.

Previsioni meteo, martedì 21 febbraio: al Nord

meteo-1

In mattinata sono previste molte nubi anche basse e compatte su coste e pianure ma con tempo asciutto, tranne che per alcune piogge sulla Liguria.

Durante il pomeriggio continuerà a piovere sulla regione ligure. Tempo asciutto sul resto delle regioni con molta nuvolosità su coste e pianure e maggiori schiarite sui rilievi.

Verso sera sono previste deboli precipitazioni sulla Liguria. Tempo asciutto sul resto dei settori con nuvole anche basse e compatte.

Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o quasi calmi.


Leggi anche: Previsioni meteo, domenica 19 febbraio: dal caldo anomalo al ritorno dell’inverno

Previsioni meteo, martedì 21 febbraio: al Centro

meteo-2

In mattinata è previsto tempo asciutto ma con molte nubi basse e compatte su tutti i settori, soprattutto sui settori tirrenici.

Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni con cieli nuvolosi ma senza fenomeni associati. Inoltre, si prevedono maggiori aperture sui rilievi.

Verso sera sono previste nubi anche basse e compatte su tutti i settori ma sempre con tempo asciutto.

Temperature minime in lieve calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o quasi calmi.

Previsioni meteo, martedì 21 febbraio: al Sud e alle Isole

meteo-3

In mattinata si prevede tempo stabile ma con disturbi da nubi basse.

Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni con nuvole irregolari sulle zone tirreniche e maggiori schiarite sul resto delle regioni.

Verso sera si rinnovano condizioni di tempo stabile con nuvole sparse e schiarite, addensamenti anche bassi e compatti soprattutto sulle coste.

Temperature minime e massime senza variazioni di rilievo. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari poco mossi o quasi calmi.