Previsioni meteo, mercoledì 15 febbraio: continua il caldo, ma attenzione alla nebbia
L’Anticiclone continua a dominare su tutta l’Italia. Anche oggi tempo stabile e clima mite, con punte oltre i 15 gradi, ma bisogna fare attenzione a nebbia e smog in aumento.
La settimana prosegue all’insegna di condizioni meteo stabili, con un clima secco e sempre più mite. L’area anticiclonica presente sull’Italia continuerà ad allontanare le perturbazioni favorendo fino al weekend una situazione tranquilla, caratterizzata da assenza di piogge significative e di nevicate.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, mercoledì 15 febbraio: al Nord
In mattinata è previsto tempo stabile con presenza di cieli sereni, nebbie e nuvole basse su Liguria e Pianura Padana.
Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni con ampi spazi di sereno dappertutto.
Verso sera si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o con poche nubi. Ancora presenza di nebbie e nuvole basse su Liguria e Pianura Padana.
Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.
Leggi anche: Previsioni meteo, mercoledì 1° febbraio: torna il sole e aumentano le temperature
Previsioni meteo, mercoledì 15 febbraio: al Centro
In mattinata si prospetta tempo stabile con cieli sereni, ma anche locali addensamenti da nuvole basse sulla Toscana.
Nel pomeriggio continua tempo stabile con cieli per lo più soleggiati.
Verso sera si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni e presenza di bassa nuvolosità sui settori tirrenici.
Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.
Previsioni meteo, mercoledì 15 febbraio: al Sud e alle Isole
In mattinata è previsto tempo stabile con cieli sereni o con poche nubi.
Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni.
Verso sera si confermano condizioni di tempo stabile con cieli sereni e bassa nuvolosità sui settori tirrenici.
Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.