Previsioni meteo, mercoledì 22 febbraio: peggiora il tempo sulla Penisola

-
22/02/2023

Dopo aver dominato sull’Italia per diversi giorni, l’alta pressione lascerà il posto a una debole perturbazione atlantica. Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi, mercoledì 22 febbraio.

meteo

L’anticiclone comincia a cedere e tra mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio per lascerà il posto a una debole perturbazione atlantica.

Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.

Previsioni meteo, mercoledì 22 febbraio: al Nord

meteo-1

In mattinata è prevista molta nuvolosità su tutti settori ma senza fenomeni di rilievo associati.

Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni, tranne che per deboli fenomeni sulle Alpi occidentali con nevicate oltre i 1800 metri.

Verso sera il tempo peggiora al Nord-Ovest con precipitazioni e acquazzoni sparsi e nevicate sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri. Tempo asciutto sul resto dei settori con molta nuvolosità.

Temperature minime in aumento e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.

Previsioni meteo, mercoledì 22 febbraio: al Centro

meteo-2


Leggi anche: Previsioni meteo, mercoledì 1° febbraio: torna il sole e aumentano le temperature

In mattinata si prevede tempo stabile ma con nuvole basse e diffuse. Sono attese maggiori aperture in Appennino.

Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni di alcun tipo.

Verso sera si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con molte nubi. Precipitazioni in arrivo nella notte sulla Toscana.

Temperature minime in aumento e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.

Previsioni meteo, mercoledì 22 febbraio: al Sud e alle Isole

meteo-3

In mattinata si prevede tempo stabile ma con disturbi da nubi basse soprattutto su Molise, Puglia e Basilicata. Sono attese maggiori aperture altrove.

Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni.

Verso sera si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con nuvole basse soprattutto sulle regioni adriatiche. Sono attese nubi in transito sulla Sardegna ma senza fenomeni di rilievo associati.

Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo e massime stabili o in calo. Venti deboli dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari poco mossi o quasi calmi.