Previsioni meteo, mercoledì 8 febbraio: il maltempo continua a scuotere l’Italia
Arrivano gelide correnti dai Balcani sulla Penisola, portando freddo intenso. Continua il maltempo su Sardegna, Sicilia e Calabria con neve a quote collinari.
Nei prossimi giorni la terza perturbazione di febbraio si muoverà in direzione del Golfo Libico, causando un peggioramento del tempo tra Calabria e Sicilia.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, mercoledì 8 febbraio: al Nord
In mattinata tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o con poca nuvolosità. Sono previsti isolati fenomeni in Romagna con nevicate a bassa quota.
Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni.
Verso sera e durante la notte sono previste deboli nevicate sull’Emilia Romagna e sulle Alpi centro-occidentali fino a quote di pianura. Tempo asciutto sul resto delle regioni con cieli sereni o con poche nubi.
Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali o nord-orientali. Mari molto mossi o agitati.
Previsioni meteo, mercoledì 8 febbraio: al Centro
Leggi anche: Previsioni meteo, martedì 7 febbraio: continua il gelo su tutta la Penisola
In mattinata sono previsti locali fenomeni su Marche e Abruzzo con nevicate a bassa quota. Tempo asciutto sul resto delle regioni con cieli sereni.
Nel pomeriggio continuano i fenomeni sul versante adriatico con nevicate a oltre i 200 metri. Tempo più asciutto sui settori tirrenici.
Verso sera si rinnovano condizioni di tempo instabile sulle regioni adriatiche con nevicate a bassa quota. Tempo variabile e asciutto sul resto dei settori.
Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o molto mossi.
Previsioni meteo, mercoledì 8 febbraio: al Sud e alle Isole
Durante il mattino è prevista molta nuvolosità in transito su tutte le regioni, con piogge sulle Isole Maggiori e sulle regioni adriatiche con nevicate anche a quote basse.
Continuano i fenomeni nel pomeriggio, in particolare su Molise, Calabria e Sicilia con nevicate a quote collinari.
Verso sera insiste il maltempo tra Calabria e Sicilia con nevicate oltre i 400-800 metri.
Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti moderati o forti dai quadranti orientali o nord-orientali. Mari molto mossi o agitati.