Previsioni meteo, sabato 25 febbraio: piomba il pieno inverno nel weekend
La fine di febbraio segna il ritorno delle piogge e anche della neve In Italia fino a quote molto basse. Vediamo insieme le previsioni per questo sabato, 25 febbraio.
Sabato 25 febbraio è atteso un vortice di aria fredda di origine artica sulle Alpi, ma anche lungo il settore alto Adriatico, Emilia-Romagna e poi Lombardia, Liguria, Toscana, Umbria e Marche. In questo transito previste anche nevicate in arrivo sulle Alpi centro-orientali.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, sabato 25 febbraio: al Nord
In mattinata sono previste precipitazioni sparse sul Friuli ma anche nevicate oltre gli 800 metri. È attesa molta nuvolosità anche su Liguria, mentre in Pianura Padana è previsto tempo asciutto, sereno o con poche nubi altrove.
Nel pomeriggio residui fenomeni sulla Romagna. Cieli soleggiati sul resto dei settori.
Verso sera si attende tempo asciutto su tutte le regioni con nubi alternate a schiarite.
Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o molto mossi.
Previsioni meteo, sabato 25 febbraio: al Centro
Leggi anche: Previsioni meteo, sabato 28 gennaio: pioggia e neve all’assalto dell’Italia
In mattinata si attende tempo stabile ma con molta nuvolosità su tutti i settori, deboli precipitazioni isolate su Toscana e Marche.
Nel pomeriggio sono previste precipitazioni sparse tra Umbria e Marche, variabilità asciutta sul resto delle regioni.
Verso sera si confermano condizioni di tempo instabile con precipitazioni sparse, tempo più asciutto sul Lazio.
Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Previsioni meteo, sabato 25 febbraio: al Sud e alle Isole
In mattinata si attende tempo stabile con nubi irregolari alternate a schiarite su tutte le regioni.
Nel pomeriggio arrivano le precipitazioni sulle Isole Maggiori. Tempo sereno o con poche nubi sul resto dei settori.
Verso sera si attendono precipitazioni sui settori tirrenici, tempo asciutto altrove ma con nubi. Il tempo peggiora nella notte con precipitazioni e temporali sparsi.
Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o agitati.