Previsioni meteo, venerdì 16 dicembre: continua il maltempo
Dove pioverà quest’oggi? E quali saranno le temperature in tutta la Penisola? Arriverà la neve? Scopriamolo insieme con le previsioni meteo in Italia per oggi, venerdì 16 dicembre.
Secondo le previsioni meteo per oggi, venerdì 16 dicembre, sarà una giornata dal tempo molto nuvoloso, con piogge diffuse, al Centro e al Nord e prevalentemente poco nuvolosa al Sud. Nella notte sono previste piogge, e nevicate ad alta quota, in Veneto e in Friuli Venezia Giulia.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, venerdì 16 dicembre: al Nord
Al mattino deboli piogge su Liguria orientale, Romagna e Triveneto, asciutto altrove ma con cieli nuvolosi.
Al pomeriggio ancora fenomeni specie al Nord-Est, molte nuvole ma con tempo asciutto altrove.
In serata precipitazioni sparse sulle regioni di Nord-Est. Neve oltre gli 800-1000 metri sulle Alpi.
Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Previsioni meteo, venerdì 16 dicembre: al Centro
Leggi anche: Previsioni meteo 7 dicembre: tempo sereno con piogge sparse al Centro e al Sud
Al mattino piogge e acquazzoni sparsi sulle regioni tirreniche, più asciutto altrove.
Al pomeriggio ancora precipitazioni sparse con cieli nuvolosi ovunque, più asciutto sull’Abruzzo.
In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con piogge e acquazzoni diffusi, più asciutto sulle coste adriatiche.
Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari poco mossi o mossi.
Previsioni meteo, venerdì 16 dicembre: al Sud e alle Isole
Al mattino piogge e acquazzoni sparsi su Campania e Sardegna, variabilità asciutta altrove.
Al pomeriggio tempo stabile con nubi sparse e schiarite, ancora piogge su Campania e Sardegna.
In serata possibilità di temporali sulla Campania, piogge sparse anche su Basilicata e Sardegna, variabilità asciutta altrove.
Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali o sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.