Previsioni meteo, venerdì 20 gennaio: gran freddo in arrivo su tutta l’Italia

-
20/01/2023

Dove pioverà quest’oggi? E quali saranno le temperature in tutta la Penisola? Arriverà la neve? Scopriamolo insieme con le previsioni meteo in Italia per oggi, venerdì 20 gennaio. 

meteo

Secondo le previsioni meteo per oggi, venerdì 20 gennaio, sarà una giornata perlopiù nuvolosa un po’ dappertutto, con qualche nevicata e piogge diffuse al Sud.

Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.

Previsioni meteo, venerdì 20 gennaio: al Nord

meteo-1

In mattinata prevista neve fino in pianura sull’Emilia Romagna e mista sulle coste. Variabilità asciutta altrove.

Verso il pomeriggio continuerà a nevicare sulla Romagna. Tempo più asciutto sul resto delle Regioni con nubi in transito.

Alla sera molte nubi su tutti i settori ma con tempo asciutto. Deboli fenomeni su Romagna e Alto Adige.

Temperature minime in calo e massime senza variazioni. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari molto mossi o agitati.

Previsioni meteo, venerdì 20 gennaio: al Centro

meteo-2


Leggi anche: Previsioni meteo, venerdì 13 gennaio: nuvolosità in transito su tutta la Penisola

In mattinata molta nuvolosità su tutti i settori ma con deboli fenomeni solo sul Lazio.

Verso il pomeriggio sono previsti peggioramenti con piogge in estensione e nevicate fino a 200-500 metri. Tempo più asciutto sulla Toscana.

Verso sera tempo instabile, in particolare sui settori adriatici con nevicate fino a 200-300 metri, localmente abbondanti in montagna.

Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o agitati.

Previsioni meteo, venerdì 20 gennaio: al Sud e alle Isole

meteo-3

In mattinata piogge sparse sulle Isole Maggiori con nevicate oltre i 400-500 metri sulla Sardegna. Tempo asciutto nel resto delle regioni, tranne che per precipitazioni sulla Campania.

Verso il pomeriggio maltempo su tutti i settori con precipitazioni e temporali localmente anche intensi, soprattutto sui settori tirrenici. Nevicate oltre i 600-1000 metri.

Alla sera continua tempo instabile o perturbato con fenomeni, in particolare sui settori Peninsulari e neve in calo fin verso i 300-600 metri.

Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari mossi o molto mossi.