Previsioni meteo, venerdì 24 febbraio: ritornano freddo e piogge
Per l’ultimo weekend di febbraio è prevista una fase climatica molto più variabile e perturbata, complice il passaggio di una nuova perturbazione atlantica.
Dopo un periodo di caldo anomalo e temperature con valori quasi primaverili, in questi giorni si avvicina il ritorno delle piogge e della neve e un brusco calo delle temperature.
Vediamo insieme le previsioni meteo per oggi al Nord, al Centro e al Sud della Penisola, secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano.
Previsioni meteo, venerdì 24 febbraio: al Nord
In mattinata è attesa molta nuvolosità su tutte le regioni ma con deboli precipitazioni sparse solo al Nord-Ovest.
Nel pomeriggio sono previsti fenomeni su Liguria, Lombardia e Alpi centro-orientali. Tempo più asciutto ma con molta nuvolosità sul resto delle regioni.
Verso sera il tempo peggiora con molte nubi associate a precipitazioni e acquazzoni, soprattutto sui settori centro-orientali. Sono previste nevicate oltre i 1400-1600 metri sulle Alpi.
Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Previsioni meteo, venerdì 24 febbraio: al Centro
Leggi anche: Previsioni meteo, domenica 19 febbraio: dal caldo anomalo al ritorno dell’inverno
In mattinata si attende tempo asciutto ma con molta nuvolosità su tutte le regioni.
Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire alcun tipo di variazione, con cieli per lo più nuvolosi e deboli precipitazioni soltanto sull’alta Toscana.
Verso sera si attende un aumento della nuvolosità su tutti i settori con possibili piogge tra Toscana, Umbria e Lazio.
Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Previsioni meteo, venerdì 24 febbraio: al Sud e alle Isole
In mattinata è previsto tempo stabile con nubi irregolari alternate a schiarite su tutti i settori.
Nel pomeriggio il tempo non dovrebbe subire variazioni di rilievo tranne che per addensamenti più compatti sui settori Peninsulari.
Verso sera si confermano condizioni di tempo stabile con ma con molta nuvolosità anche compatta, soprattutto su Sardegna e settori Peninsulari.
Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.