Primi flussi di energia dal più grande parco eolico offshore
Il via ai primi flussi di energia dalla turbina del parco eolico offshore di Equinor Hywind Tampen, installata nel Mare del Nord, nello specifico nella parte norvegese.
Il più grande parco eolico offshore, ovvero eolico in mare aperto, che si trova nella parte norvegese del Mare del Nord, è entrato in funzione.
Nello specifico ha avuto inizio la produzione di energia dalla prima turbina nel parco eolico Hywind Tampen.
È accaduto ieri, 13 novembre 2022, alle 12:55, ed è un evento da segnalare in quanto Hywind Tampen rappresenta il primo parco eolico che fornirà elettricità alle piattaforme petrolifere e del gas.
Hywind Tampen produce energia per la prima volta
Hywind Tampen, parco eolico offoshore e cioè costruito sulla superficie di specchi d’acqua, rappresenta un passo avanti importante per la transizione a una produzione d’energia pulita.
Di proprietà dei partner di Gullfaks e Snorre, il parco eolico di Hywind Tampen si prevede soddisferà circa il 35 per cento della domanda di elettricità dei due campi riducendo così le emissioni di CO2 dai campi di circa 200.000 tonnellate all’anno.
Come ha spiegato Kjetil Hove, il vicepresidente esecutivo di Equinor per l’esplorazione e la produzione Norvegia, Hywind Tampen:
Leggi anche: Eolico: a Taranto il 1° parco off-shore d’Italia
Riduce le emissioni dell’industria petrolifera e del gas e aumenta le esportazioni di gas in Europa. Si tratta di un contributo importante alla trasformazione della piattaforma continentale norvegese da provincia del petrolio e del gas a un’ampia provincia energetica.
Sette delle undici turbine sarebbero dovute entrare in funzione durante l’anno, ma ci sono state alcune difficoltà a causa della qualità dell’acciaio in quattro sezioni delle torri e dei colli di bottiglia della catena di approvvigionamento.
Il completamento del parco eolico è stato posticipato al 2023, ma molti obiettivi sono stati raggiunti soprattutto quando i primi cavi sottomarini sono stati posati da Subsea 7 e il collegamento è stato effettuato a Gulfaks A a luglio.
E da ieri, sono partiti i primi flussi di energia dalla prima turbina:
Sono orgoglioso di aver iniziato la produzione a Hywind Tampen, il primo eolico galleggiante della Norvegia. Questo è un progetto unico, il primo parco eolico al mondo che produce impianti di petrolio e gas.
Ha affermato Geir Tungesvik, vicepresidente esecutivo di Equinor per progetti, trivellazione e appalti.