Prodotti ecosostenibili: come sono fatti?

-
17/07/2022

I prodotti ecosostenibili sono quelli che, per essere prodotti, implicano basse emissioni di anidride carbonica. Questo tenendo conto di tutte le fasi che interessano la vita del prodotto. Andiamo a scoprire come sono fatti i prodotti ecosostenibili e quali vantaggi apportano all’ambiente.

Sostenibile

Per definire se un prodotto è davvero riconoscibile come ecosostenibile si devono considerare tutte le fasi dello sviluppo industriale, dalla fabbricazione all’utilizzo di materiali sostenibili, passando per il supporto delle energie rinnovabili fino allo smaltimento, incentivando riciclo e riutilizzo.

Prodotti ecosostenibili: come riconoscerli?

Packaging, Green

La riduzione dell’impatto ambientale può essere ottenuta da chi realizza il prodotto migliorando i processi o le tecnologie di produzione, gestendoli direttamente oppure modificando a monte o a valle la propria posizione nella filiera produttiva.

Per verificare che materie prime e processo produttivo siano davvero sostenibili, basta controllare l’etichetta (e infatti questo è quello che un consumatore può sempre fare per essere certo di ciò che sta acquistando): se il prodotto è realizzato con componenti vegetali, meglio se bio e certificati, si tratterà di un prodotto ecosostenibile.

Tutti i prodotti ecologici hanno almeno una delle certificazioni che garantiscono la sostenibilità del processo di produzione e l’utilizzo di materie che non danneggiano l’ambiente (Ecocert, Aiab, Icea, Ccpb, Ecolabel, le diverse certificazioni ISO e, per la carta, FSC e PEFC).

Prodotti ecosostenibili: le caratteristiche

Sostenibilità

In genere i prodotti ecosostenibili hanno una o più di queste caratteristiche: sono vegetali, sono biologici, sono fatti a mano, sono realizzati con materie prime sostenibili, sono privi di derivati animali, hanno un packaging leggero ed ecologico, hanno un prezzo equo.
Fra questi rientrano soprattutto i prodotti di cosmesi, cura della persona e della casa, e così via.

Comunque, da non dimenticare che, per essere considerato ecosostenibile, un prodotto deve, dopo l’acquisto, generare nessuno o pochi rifiuti e potersi riutilizzare più volte e riciclare fino alla fine del suo ciclo di vita.

Sono ecologici i prodotti imballati in carta, vetro, bioplastica ma anche in plastica PET quando le confezioni sono più volte riutilizzabili e poi completamente riciclabili (un esempio sono i detergenti con ricarica concentrata).