Profumatore d’ambienti per la casa: i consigli per realizzarlo
Vi siete mai chiesi come realizzare in casa un profumatore d’ambienti per la vostra abitazione? Ebbene sì, è possibile farlo grazie ad un procedimento infallibile. Andiamo a scoprire come realizzarlo in maniera veloce e sostenibile.
Grazie a questa ricetta, non dovrai più acquistare profumatori d’ambiente invasivi e poco ecologici.
Profumatore d’ambienti: perchè è importante per la propria casa
Quando un ambiente è pulito e igienizzato, un tocco finale che puoi dare è profumarlo per renderlo ancora più accogliente. Che sia il bagno, il salotto o l’abitacolo della tua automobile, una soluzione per farlo è usare un profumatore d’ambienti. Con pochissimi ingredienti, infatti, puoi realizzarne uno fai da te, ecologico e naturale, semplicissimo da creare da zero.
Dopodiché, puoi spruzzare il tuo profumatore su un pezzetto di cartone riciclato, su una pallina di legno o su un ciondolo poroso e sistemalo in automobile, in bagno o nell’ambiente che desideri profumare. Oppure, spruzzalo semplicemente nell’aria o sui tessuti come tendaggi e cuscini per rendere la stanza fresca e piacevole.
Profumatore d’ambienti: la ricetta
Ecco gli ingredienti necessari per realizzare un ottimo profumatore d’ambienti fai da te:
-Uno spruzzino da riciclare (da 500 ml)
-Imbuto
-Acqua distillata
-Due o tre olii essenziali
Come prima cosa, recupera l’acqua distillata, acquistandola oppure riciclando quella di recupero dell’asciugatrice. Versala con un imbuto nello spruzzino che vuoi riciclare.
Fai cadere nello spruzzino circa 20-25 gocce di olio essenziale. Puoi mischiare diverse essenze, come ad esempio eucalipto e limone, oppure lavanda e rosmarino. Chiudi lo spruzzino, agita e utilizza.