Proteggere l’ambiente con le capsule caffè compostabili

-
06/08/2018

Fino a qualche decennio fa le macchine per il caffè erano considerate degli optional, un lusso che solamente poche persone si potevano permettere: oggi, invece, le cose sono cambiate considerevolmente. Anche le famiglie, oltre ai bar, possono apprezzare, infatti, la qualità dell’espresso grazie alla comodità delle macchine da caffè che, insieme alla moka, sono ormai protagoniste della piacevole abitudine quotidiana di tanti italiani: il caffè. Uno dei problemi principali degli ultimi anni, però, è stato quello relativo allo smaltimento dei rifiuti. Chi possiede una macchina da caffè, è probabilmente consapevole: gran parte delle capsule caffè non è riciclabile e viene smaltita tra i rifiuti secchi. Da un lato, quindi, le macchine caffè e le capsule rappresentano una comodità irrinunciabile ma dall’altro possono aumentare sensibilmente il livello di inquinamento.

Alcune aziende produttrici di caffè che hanno voluto affrontare e superare il problema dell’inquinamento e hanno deciso di adottare soluzioni ecosostenibili. Caffè Vergnano, per esempio, è stata la prima azienda italiana a proporre le capsule compostabili. La storica azienda piemontese, una delle migliori torrefazioni italiane, è da sempre molto sensibile sulle tematiche ambientali: per questo motivo ha lanciato sul mercato le capsule caffè compostabili, una scelta pienamente ecosostenibile, senza rinunciare alla qualità del caffè.

Capsule compostabili e capsule riciclabili

Esiste una grandissima differenza tra le capsule compostabili di Caffè Vergnano e le capsule riciclabili che diverse aziende produttrici di caffè propongono oggi, ad un prezzo spesso superiore. È importante porre un focus particolare sul tema dell’inquinamento ambientale. Riciclabilità e biodegradabilità hanno due significati differenti: per lo smaltimento delle capsule riciclabili non esiste la possibilità di smaltire le stesse nell’umido, è necessario, infatti aprire ogni singola confezione utilizzata, svuotarla del caffè contenuto al suo interno e pulirla con l’acqua. A questo punto (e solo a questo punto) diventa possibile gettarla all’interno del cassonetto della plastica.

Le capsule compostabili sono invece completamente diverse perché pratiche, comode e totalmente rispettose dell’ambiente. Non sono realizzate in plastica ma in un materiale biodegradabile in grado di resistere a temperature molto elevate pur mantenendo intatta la qualità del caffè che, una volta fatto, consente la possibilità di gettare le capsule direttamente nel cassonetto dell’umido, senza doverle svuotare o pulire.

Per questo motivo conviene sempre porre particolare attenzione, scegliendo, per esempio, le capsule compostabili di Caffè Vergnano anziché quelle riciclabili: rispettare l’ambiente, senza rinunciare alla qualità di un buon espresso, può essere conveniente per tutti. Una vera e propria rivoluzione che rende ecologici anche quei prodotti che fino a qualche tempo fa non lo erano.

Capsule compostabili compatibili

Le capsule compostabili di Caffè Vergnano sono compatibili con le macchine Nespresso e sono disponibili in una grande varietà di miscele, per tutti i gusti. L’ indiscussa qualità del caffè, che è possibile gustare con la consapevolezza di fare del bene all’ambiente, rende Caffè Vergnano un’azienda leader e proiettata verso un futuro pulito ed ecosostenibile. Un vantaggio per gli appassionati e gli amanti del caffè e per tutte le persone che desiderano un mondo migliore, con i suoi luoghi bello da vivere, con i suoi cibi buono da gustare.