Pulizie ecologiche: come farle in casa

-
15/01/2021

L’inquinamento da detersivi è un grave problema che si sta sempre più sviluppando. I detersivi moderni sono pieni di composti chimici nocivi sia per l’ambiente che per la pelle. Vediamo come fare delle pulizie ecologiche utilizzando dei prodotti green.

Zero waste, Recycling, Sustainable lifestyle concept, flat lay
Natural color eco bags, reusable metal and bamboo straws, glass jars, wooden knifes and forks, zero waste cleaning and beauty products, flat lay

La maggior parte delle pulizie che devono essere svolte in casa prevedono l’utilizzo di detersivi e prodotti pieni di sostanze chimiche nocive, che fanno male all’ambiente e seccano la pelle. Questi prodotti, finendo nello scarico, si riversano in mari, fiumi e laghi. A causa dell’utilizzo sconsiderato di detersivi per il bucato, sapone per i piatti e altri prodotti, la qualità dell’acqua in Italia è mediamente scarsa. Utilizzando prodotti green è possibile ottenere dei risultati anche migliori, senza nuocere all’ambiente e alla propria salute.

3 Prodotti ecologici per la pulizia della casa

lemon-1024641-1920

I principali prodotti che consigliamo per le vostre pulizie ecologiche sono semplicissimi da reperire, e di solito sono già presenti in casa. Di seguito, un elenco di rimedi naturali per pulire la casa in maniera ecologica:

  1. Limone: il succo di limone, oltre ad essere antibatterico, è un ottimo sgrassatore e lucidante. Unendolo a del sale grosso si ottiene una pappetta perfetta per lucidare e sgrassare le superfici in acciaio. Dopo aver spremuto un limone (per un hummus, una limonata, o quello che volete) usate la metà esausta strofinandola direttamente sul lavandino per togliere il calcare: vedrete che risultati meravigliosi!
  2. Aceto di mele: l’aceto di mele (o anche l’aceto di vino) è anch’esso un ottimo anticalcare. Può essere usato così com’è per pulire e disinfettare cucina, bagno e superfici varie. Per pulire pavimenti e vetri, meglio diluirlo (circa 100 ml di aceto in 300 ml di acqua). Sempre diluito, ma possibilmente con acqua calda, è un perfetto alleato per la pulizia del frigorifero e del forno. Evitare di utilizzare l’aceto su marmo o granito, in quanto potrebbero rovinarsi!
  3. Bicarbonato di sodio: il bicarbonato di sodio è perfetto per pulire taglieri e in generale superfici a contatto diretto con il cibo. Questo perché consente di disinfettare le superfici e rimuovere i cattivi odori. Il suo utilizzo risulta ottimale anche per la pulizia del bagno: basta sciogliere 25 grammi di bicarbonato in 500 ml di acqua (preferibilmente calda!).

Altri consigli pratici ed efficaci per le tue pulizie green sono l’utilizzo di acqua ossigenata al posto della candeggina, di vodka per pulire le finestre senza lasciare aloni, di sale per togliere la ruggine dalle superfici!