Quali sono i Paesi nel mondo con più siti Patrimonio dell’Unesco?
A custodire il maggior numero di Patrimoni dell’Umanità Unesco è proprio il nostro Paese, con ben 58 siti sul territorio nazionale. Andiamo a scoprire la classifica dei Paesi con la maggiorparte dei luoghi culturali e artistici più riconosciuti al mondo.
Dagl incantevoli laghi di Plitvice, in Croazia, alla Grande muraglia cinese, esistono oltre mille i tesori naturali e culturali riconosciuti dall’Unesco, per l’esattezza 1154. Com’è noto, la missione dell’agenzia delle Nazioni Unite è quella di tutelare e valorizzare i patrimoni che abbiamo a disposizione per trasmetterle alle generazioni future.
Siti Patrimonio dell’Unesco: cosa sono e dove sono diffusi
Per essere inclusi nella lista i siti devono essere di eccezionale valore universale e rispondere ad almeno uno dei 10 criteri previsti nelle linee guida. Ma vi siete mai chiesti quali sono i 10 Paesi con più siti Unesco al mondo?
Al primo posto della classifica troviamo l’Italia, con ben 58 Patrimoni dell’Umanità riconosciuti dall’Unesco.
Attualmente l’Italia detiene il maggior numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell’umanità: 58 siti. Nel 2021 il nostro Paese aveva ottenuto il riconoscimento di ben 3 nuovi tesori architettonici e artistici: i portici di Bologna, i cicli di affreschi trecenteschi di Padova e Montecatini Terme. Inoltre, è stato allargata anche il patrimonio della città di Firenze che, oltre al centro storico, oggi include anche l’Abbazia di San Miniato, la Chiesa di San Salvatore al Monte, le Rampe, il Piazzale Michelangelo, il Giardino delle Rose e quello dell’Iris.
Leggi anche: I pilastri della sostenibilità secondo il Consorzio del Prosciutto di San Daniele
Fra i siti già presenti in elenco, oltre ovviamente a centri storici di città come Roma, Pisa, Siena, Napoli, Siracusa, Verona e Urbino, anche aree archeologiche come Agrigento, Pompei e la Valcamonica, i Sassi di Matera e i Trulli di Alberobello, opere come il “Cenacolo” di Leonardo da Vinci o la Basilica di San Francesco ad Assisi e aree geografiche come la Costiera Amalfitana e le Isole Eolie.
La classifica dei siti Patrimonio dell’Unesco nel mondo
Nella top 10, al secondo posto, troviamo invece la Cina, con 56 siti Unesco. Ecco a voi la classifica aggiornata:
Italia: 58 siti
Cina: 56 siti
Germania: 50 siti
Spagna: 49 siti
Francia: 49 siti
India: 40 siti
Messico: 35 siti
Regno Unito: 34 siti
Russia: 30 siti
Iran: 26 siti