Quanto energia consumiamo in Italia? Consumi preoccupanti

-
22/04/2022

Avete mai pensato di calcolare quanta energia si consuma in cucina? Tra frigorifero , forno e lavastoviglie , i consumi potrebbero raggiungere le stelle se non viene fatta attenzione da chi li utilizza. Andiamo a scoprire i risultati e le percentuali che sono stati trovati da un’intervista svolta dall’Osservatorio Social Nen-Alta Cucina.

Cucina

Gli italiani e i consumi energetici in cucina

Secondo la ricerca svolta , ben il 77% degli intervistati si accerterebbe dei consumi prima di acquistare un elettrodomestico. In particolare gli italiani sono molto attenti sui consumi energetici , ma poco sulle fonti rinnovabili.

Appena il 6% degli intervistati utilizza, per il proprio fabbisogno, fonti rinnovabili nela vita quotidiana, inoltre il 93% dichiara di essere consapevole dell’importanza del risparmio energetico per l’ambienta e per l’uomo.

Per esempio , nel 66% degli intervistati lasciano il forno acceso anche oltre il tempo di cottura e il 71% ha dichiarato di non sapere se l’energia utilizzata in cucina provenisse da fonti rinnovabili oppure no.

Vediamo i risultati più nel dettaglio.

La lavastoviglie: Nel 62% dei casi gli italiani scelgono la modalità ECO e il 75% non svolge il prelavaggio. Il 49% lava ancora i piatti a mano e il 57% circa pulisce regolarmente il filtro (efficienza e funzionalità). In generale possiamo dire che gli italiani sono abbastanza attenti quando si parla di lavastoviglie.

Lavastoviglie

Il Frigorifero: Quanto risultato dalla ricerca non è molto positivo statisticamente parlando ,infatti il 17 % degli italiani imposta una temperatura inferiore (di 1-4 gradi) a quella consigliata , generando degli sprechi di energia. Circa il 50% invece , sbrina il frigo a ogni cambio di stagione.

Frigorifero

Il Forno: In questo caso il bilancio è positivo , infatti nel 71% dei casi il forno viene completamente sostituito dal microonde nella situazione in cui si deve soltanto scaldare una pietanza e nel 63% il forno viene impostato a modalità ventilata. Solamente il 22% degli intervistati spegne il forno 10 minuti prima del tempo di cottura , un’altra buona pratica che fà risparmiare energia senza compromettere il risultato finale.

E tu, sei attento ai consumi in cucina ?