Quinoa: caratteristiche e proprietà

-
19/05/2021

La quinoa è uno pseudo-cereale che appartiene alla famiglia delle Chenopodiacee, la stessa degli spinaci e della barbabietola. Si tratta di una pianta erbacea che produce dei chicchi ricchi di amido e per questo viene spesso assimilata ai cereali, pur non appartenendo alla famiglia delle graminacee.

quinoa-405538_1280

Negli ultimi anni è scoppiata una vera e propria moda per la quinoa, ritenuta un super-food per via delle sue proprietà benefiche e per i suoi valori nutrizionali. Apprezzato specialmente da coloro che seguono una dieta vegana o gluten free, questo pseudo-cereale sembra proprio un alimento eccezionale.

Quinoa: conosciamola meglio

Originaria della zona delle Ande, gli Inca definivano la quinoa “madre di tutti i semi”. Questo pseudo-cereale infatti possiede delle proprietà benefiche veramente eccezionali. E’ ottima per vegetariani e vegani grazie al suo elevato contenuto di proteine. Si adatta perfettamente anche ai celiaci e a chi segue una dieta gluten free grazie all’assenza di glutine.

L’Italia è uno dei maggiori importatori di quinoa: questo pseudo-cereale arriva dalla Bolivia e qui viene utilizzato da secoli per l’alimentazione. L’incredibile fortuna che ha conosciuto di recente anche in Europa ha fatto sì che la produzione aumentasse e questo purtroppo ha creato moltissimi problemi a livello ambientale. Tra questi, come l’impoverimento del suolo e il confinamento degli allevamenti in alte zone.

La quinoa si può trovare ormai dappertutto: basta andare in qualsiasi supermercato per fare scorta di questo pseudo-cereale e ciò è indicativo del fatto che ormai è entrata a far parte delle abitudini culinarie degli italiani.

Quinoa: proprietà benefiche

La quinoa è notoriamente ricca di fibre, minerali e grassi polinsaturi, ossia quelli che fanno bene come gli Omega-6 che sono in grado di contrastare il colesterolo cattivo. E’ anche un alimento molto ricco di ferro. Per quanto riguarda il contenuto proteico, 100 gr di quinoa forniscono 14 gr di proteine. Contiene dieci amminoacidi essenziali.

quinoa-897678_1920

Questo pseudo-cereale è anche un ottimo alleato del nostro sistema circolatorio. E’ un alimento energizzante e molto facile da digerire, pertanto consigliato e molto apprezzato dagli sportivi. Consumare quinoa consente di ridurre l’acidità gastrica, pertanto è un ottimo rimedio per chi soffre di gastrite. Il contenuto di fibre molto elevato la rende perfetta per i diabetici poiché non provoca picchi glicemici elevati.

Quinoa: come consumarla

Con la quinoa ci si può veramente sbizzarrire in cucina! Si trova sotto forma di chicchi che vengono solitamente lessati e successivamente conditi in vari modi. Oppure si può trovare anche come cereale soffiato ideale per la colazione. La cosa importante prima di cucinarla è eliminare la saponina, lavando bene la quinoa e lasciandola in ammollo. Questa sostanza infatti, oltre ad avere un sapore amaro, è tossica per il nostro organismo.