Ragni lupo in casa: rischi e precauzioni
I ragni non sono quasi mai un animale gradito in casa; uno dei ragni che spesso fa scattare l’allarme è il ragno lupo (Lycosidae). Questi ragni sono noti per la loro agilità e per il loro aspetto intimidatorio. Sono pericolosi? E soprattutto come bisogna comportarsi se ci si imbatte in uno di essi?
Quando ci si trova di fronte a un ragno lupo in casa, è importante mantenere la calma. Nonostante le loro sembianze terribili, i ragni lupo svolgono un ruolo benefico nell’ambiente domestico, in quanto si nutrono di insetti indesiderati come zanzare e mosche.
Tuttavia, ci sono alcune circostanze in cui potrebbe essere necessario prendere precauzioni. Per esempio se si è allergici ai morsi degli aracnidi occorre stare molto attenti. Ma se non si è allergici, i morso del ragno lupo è pericoloso? Scopriamolo insieme!
Ragno lupo: il morso è pericoloso?
I ragni lupo raramente mordono gli esseri umani! Questo perché, se si sentono minacciati, questi aracnidi preferiscono fuggire anziché attaccare. Inoltre, i loro morsi sono generalmente innocui per gli esseri umani, infatti causano solo una lieve irritazione, simile alla puntura di una zanzara,
Per questo motivo se si trova un ragno lupo in casa, è possibile rimuoverlo senza ucciderlo. Vi basterà utilizzare un bicchiere o un barattolo per catturarlo e poi liberarlo all’esterno in un luogo lontano da casa.
Leggi anche: Cane Lupo: le razze più belle e le loro caratteristiche
Ragno lupo: come agire se si trova in casa?
Data la loro natura innocua non è mai consigliabile uccidere un ragno lupo. Questo perché questi aracnidi sono particolarmente benefici per l’ambiente sia domestico che non poiché contribuiscono al controllo degli insetti indesiderati.
Dunque se vi imbattete in questo animale non dovrete farvi prendere dal panico, ma dovete ricordarvi che non può nuocere alla vostra salute!