Ragno violino: nascondigli domestici e prassi in caso di morso
Con l’arrivo della primavera può accadere di trovare dei piccoli animali in casa, da formiche, ragni, gechi e tanti altri…Proprio per questo motivo è importante prendere precauzioni soprattutto in caso di contatti con ragni. Vediamo quindi dove possono nascondersi e cosa fare in caso di morsi.
Ovviamente ci sono tantissimi rimedi naturali e non, per provare a tenere lontani gli animali e nello specifico i ragni dalle nostre abitazioni. L’utilizzo di zanzariere, repellenti naturali e soluzioni a base di acqua e sapone possono contribuire a mantenere la casa un ambiente sicuro e protetto.
Nel caso in cui però queste misure non dovessero bastare, scopriamo dove questi animali potrebbero nascondersi in casa vostra…In particolare negli ultimi anni si è sentito molto parlare del ragno violino.
Questo piccolo aracnide raggiunge una dimensione massima di 7 mm per i maschi e 9 mm per le femmine. Questo ragno è notturno, ma non fatevi ingannare dalle sue piccole dimensioni perché potrebbe nuocere gravemente alla vostra salute…
Ragno violino: dove si nasconde in casa
Qualora un ragno dovesse entrare in casa, è consigliabile controllare le zone più buie delle stanze, questo perché gli aracnidi tendono nascondersi e a sentirsi più al sicuro in luoghi protetti.
Leggi anche: Ragno Violino: dove si trova e pericoli
Tenete dunque sotto controllo le zone più buie delle stanze, come dietro il frigorifero, dietro i mobili, nei cassetti della cucina, nei bagni e così via…
Ma cosa succede se si viene morsi da questo ragno?
Ragni violino: cosa fare in caso di morso
Questo piccolo ragno può sembrare innocuo, ma non fatevi ingannare! È estremamente pericoloso, infatti il morso di questo ragno può causare seri danni alla salute.
Il morso inizialmente può passare inosservato, data la poca dolorosità; i sintomi però si manifestano nelle 48-72 ore successive. La zona colpita diventa rossa e presenterà delle eruzioni cutanee. Successivamente, la pelle può scurirsi e morire a causa del veleno del ragno!
Attenzione, non esistono cure casalinghe efficaci, pertanto è fondamentale recarsi immediatamente in ospedale. Una volta arrivati sareste sottoposti a degli esami specifici in base alla gravità del morso.
Come prima cosa dovrete lavare la zona colpita con acqua e sapone e, se possibile, fotografare o portare con voi il ragno per farlo identificare dal personale addetto così da fornirvi le cure più appropriate.
E a voi è mai capitato di trovare un ragno violino in casa?