Rifiuti organici: come utilizzarli al meglio per creare il compost

-
11/09/2022

I rifiuti organici che si producono in casa possono essere utilizzati per concimare l’orto, il giardino o delle piantine. Creare una zona per il compost è una modo per riciclare i rifiuti organici. Andiamo a scoprire qualche consiglio utile per riutilizzare gli scarti alimentari in maniera ecologica.

RIFIUTI, ORGANICI

Esistono molti rifiuti organici che possono essere utilizzati per creare un concime naturale per il vostro orto.

Rifiuti organici: quali utilizzare?

Buccia, Banana

Sicuramente si possono utilizzare i gusci delle uova che sono inodore e possono essere aggiunti nella compostiera, possono essere sparsi intorno alle insalate anche per tenere lontane le lumache oppure interrati prima dell’inverno.

Un altro rifiuto organico molto efficace per concimare sono le bucce di frutta come ad esempio le banane che sono ricche di potassio e che, frullate, possono divenire un concime liquido; ancora, si possono utilizzare le bucce di mele e pere, quelle di angurie e meloni e le bucce di frutti esotici.

Per farle decomporre più in fretta, tagliarle in pezzetti piccoli prima di buttarle nel mucchio. Meglio evitare invece le bucce di agrumi che possono essere troppo acidi.

Possono essere utilizzati anche scarti di verdura, fondi di caffè o di tè, foglie e fiori recisi, avanzi di cibo, carta da cucina o fazzoletti.


Leggi anche: Scarti di frutta e verdura per pulire e curare il corpo

Rifiuti organici: come trattarli per creare il compost?

Compost

L’importante è che i rifiuti più solidi e di grandi dimensioni vadano sminuzzati per facilitarne la decomposizione. Inoltre è sempre utile mescolare i residui secchi a quelli umidi.

Bisogna evitare di utilizzare come compost lettiere di animali, scarti di piante che potrebbero contenere agenti patogeni, parti di legno verniciate o carta e cartone plastificati. Oppure evitare alcuni rifiuti che anche se hanno un alto potere fertilizzante, puzzano e potrebbero attirare degli insetti quindi meglio limitare l’uso di avanzi di carne o pesce oppure usare delle accortezze:

Non aggiungerli nella compostiera.

Ricoprirli con altri rifiuti secchi.

Interrarli in profondità e non lasciarli in superficie proprio perché potrebbero attirare degli insetti.