Rinnovabili: qual è la città italiana più eco-sostenibile?
L’incremento della produzione di energia verde consiste in un importante segnale per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione in Italia. Ma qual è la città del Paese con il maggior numero di pannelli solari? Scopriamolo insieme.
In Italia, l’aumento della produzione di energia verde rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo della decarbonizzazione e della neutralità climatica. Per raggiungere tali obiettivi, l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile come i pannelli solari ed eolici è essenziale. Ciò consente di aumentare la percentuale di energia pulita e, allo stesso tempo, di risparmiare sui costi dell’elettricità.
Sebbene ci siano ancora sfide da affrontare, ad esempio l’aggiornamento delle Linee Guida per l’autorizzazione di nuovi impianti, l’incremento della produzione di energia verde in Italia rappresenta un passo nella giusta direzione per la salvaguardia del pianeta.
Incremento del 11% nella produzione di energia verde in Italia
Secondo un recente rapporto di GSE, l’agenzia che si occupa di tenere traccia dei dispositivi che producono energia pulita in Italia, l’incremento nella produzione di energia verde è stato del 11% rispetto all’anno precedente. Questo è dovuto a nuovi investimenti nella produzione di pannelli solari ed eolici che hanno aumentato la quota di produzione di energia verde nelle città italiane, portando ad un aumento di oltre 25 GW di potenza.
La città italiana con il maggior numero di pannelli solari
Sebbene la quota di energia verde prodotta in Italia sia ancora bassa rispetto ad altri paesi europei, ci sono città che stanno facendo progressi significativi nella produzione di energia pulita. Secondo i dati di GSE, Roma è la città italiana con il maggior numero di pannelli solari, con 17.019 impianti, di cui quasi 2.000 sono stati installati nel 2022. Questo rende la Capitale l’unico luogo in Italia ad avere quasi la totalità della sua energia prodotta da fonti verdi, e per questo è considerata la città più eco-sostenibile del Paese. Bari segue Roma con 2.487 impianti, di cui 543 costruiti nel 2022, e Milano al terzo posto con 2.223 impianti, di cui 238 installati l’anno scorso.