Rio Grande: il confine naturale tra gli Stati Uniti e il Messico

-
26/04/2018

Il Rio Grande è un fiume particolarmente importante perchè si trova negli Stati Uniti e segna di fatto il confine con il Messico. Una volta entrato in questo stato infatti, il Rio Grande cambia nome e diventa Rio Bravo. Lungo il suo percorso, questo corso d’acqua attraversa diversi stati e bagna alcune città degli USA tra cui Las Cruces e Albuquerque. Non stiamo parlando di un fiume importante per la sua lunghezza (anche se come vedremo supera il Danubio di ben 200 km) ma piuttosto per la sua storia. Nelle acque del Rio Grande sono morti in molti, nel vano tentativo di andare in Messico senza attraversare la frontiera politica.

Rio Grande: il percorso del fiume americano

Il Rio Grande nasce in Colorado, nelle Montagne Rocciose di San Juan, e attraversa quindi la valle di San Luis. Da qui, inizia a scendere verso sud ed entra nel Nuovo Messico bagnando alcune città come Las Cruces e Albuquerque. In prossimità di El Paso raggiunge il Texas e qui segna il confine prima con il Nuovo Messico e poi con il Messico. Alla fine del suo percorso, sfocia nel Golfo del Messico.

Quanto è lungo il Rio Grande?

Questo fiume degli Stati Uniti non è famoso per la sua lunghezza e nemmeno perchè rappresenta una risorse fondamentale dal punto di vista economico. Attraversa infatti delle regioni particolarmente secche, e proprio per via della siccità la sua portata non è sufficiente per renderlo un fiume navigabile. Tuttavia, come abbiamo detto, non possiamo certo dire che il Rio Grande sia un corso d’acqua piccolo e insignificante: la sua lunghezza, pari a 3.034 Km, supera di ben 200 km quella del Danubio.

Il confine naturale tra USA e Messico

Come abbiamo accennato, il Rio Grande costituisce un confine naturale tra gli Stati Uniti ed il Messico. Purtroppo è spesso passato alla storia perchè nelle sue acque sono morte diverse persone, nel tentativo di superare il confine senza dover passare dalla frontiera politica. In Messico, proprio in questo punto, è stato eretto un monumento commemorativo, dedicato proprio a coloro che hanno perso la vita nel tentativo di superare il Rio Bravo ed entrare illegalmente negli Stati Uniti. Una grande croce bianca che porta la scritta “Memoria migrantes”.

Il Rio Grande e il problema della siccità

Il Rio Grande, come abbiamo accennato, attraversa delle regioni in cui il problema della siccità si fa spesso sentire e influenza anche la conformazione e la portata di questo corso d’acqua. La scarsità di precipitazioni rende spesso praticamente prosciugato questo fiume degli Stati Uniti, che in alcuni punti si riesce ad attraversare anche a piedi tanto l’acqua è bassa. Stiamo parlando di un corso d’acqua che viene utilizzato sia per l’irrigazione dei campi che per la popolazione locale (in minima parte) e che in futuro potrebbe scomparire. Siamo quindi di fronte all’ennesima emergenza ambientale, che potrebbe modificare tutta la geografia degli Stati Uniti ed il loro storico confine con il Messico. Già oggi il Rio Grande non è un fiume navigabile, proprio per tale ragione. Domani, potrebbe non essere più un fiume.

Ti potrebbe interessare anche…