Riscaldamento: come risparmiare energia in casa
Ti sei mai chiesto se risparmi di più impostando il riscaldamento con le fasce orarie o lasciandolo sempre acceso? Contrariamente dall’opinione comune, le fasce orarie potrebbero essere problematiche. Andiamo a scoprire come risparmiare con il riscaldamento domestico.

Riscaldamento domestico: la situazione attuale

Tra l’altro il Paese si trova tra l’incudine e il martello, poiché siamo ormai in inverno, ma per via della crisi russo-ucraina e di una minore fornitura di gas il governo Draghi aveva chiesto agli italiani di fare un sacrificio: dobbiamo limitare i nostri consumi per non rischiare di dover esaurire gli stoccaggi a disposizione prima della fine della stagione invernale.
Ebbene, per chi pensa che impostando le fasce orarie risparmierà qualcosa in più a fine mese sappia che si sta sbagliando.
Riscaldamento domestico: le regole per risparmiare

Dal momento che l’ambiente freddo è tale da diverse ore, l’impianto di riscaldamento deve invertire questo processo di raffreddamento, ciò determina una dispersione termica e un consumo di gas più elevato. Inoltre, dato che i termosifoni dovranno lavorare a una potenza diventeranno caldissimi, ma le pareti delle nostre stanze saranno ancora fredde e per arrivare alla temperatura desiderata passeranno diverse ore. Una volta passata qualche ora, spegneremo il riscaldamento e la temperatura tornerà a scendere.
Se invece farai come consigliato, la tua caldaia dovrà lavorare sempre al minimo, perché dovrà semplicemente mantenere la temperatura impostata. In ogni caso, ci sono una serie di accorgimenti a cui devi prestare attenzione, se vuoi che i tuoi caloriferi riscaldino al meglio la casa.