Riscaldamento globale: il 1° gennaio più caldo di sempre
A Bilbao si è avuto un Capodanno con 25 gradi; a Varsavia le temperature sono più alte della media di 5 gradi. E anche in Italia avrai notato temperature folli per questo periodo dell’anno. il 2023 ha già iniziato a destare preoccupazioni per quel che riguarda il riscaldamento globale. Proprio il 1 gennaio 2023, infatti, in vari paesi dell’Europa si sono registrati livelli di caldo record, con temperature superiori fino a 20 gradi rispetto alla norma. Andiamo a scoprire i dati a riguardo.

Il record di caldo in Europa: cosa succede

“Ci sono troppi record da contare – chiosa lo scienziato – Si tratta di un evento meteorologico estremo con uno schema perfetto per fornire un calore eccessivo. Tuttavia, un clima più caldo rende questi record molto più facili da battere. Alcuni margini sono davvero sorprendenti”.
Mika Rantanen, ricercatore dell’Istituto meteorologico finlandese sull’impatto dei cambiamenti climatici e meteorologici, commentando la cartina mostrata online, ha affermato:
“Un inizio folle per il nuovo anno, non si tratta di un giorno primaverile di aprile, ma nel cuore della notte, durante i festeggiamenti per il nuovo anno”.
Riscaldamento globale in Italia

I costi della crisi climatica per il 2022 sono stati già alti e hanno avuto impatti per miliardi di dollari; il 2023 si apre, da questo punto di vista, non proprio sotto una buona stella. Prenderne coscienza è fondamentale ed è di primaria importanza agire di conseguenza per evitare disastri ancora maggiori.