Risparmiare acqua in casa: consigli utili

-
18/04/2021

Chiedersi come risparmiare acqua in casa non è più solamente una curiosità ma una vera e propria necessità: l’allarme è già stato lanciato da alcuni anni e la situazione attuale non è certo migliorata. L’acqua potabile non è infatti a disposizione di tutti e sono ancora troppe le popolazioni che non hanno accesso a questo bene naturale. Vediamo qualche consiglio per risparmiare questa risorsa.

wash-hands-4925790_1920

Il problema è che l’acqua non si può più considerare una risorsa illimitata, o almeno non quella potabile. Chiedersi come risparmiare acqua è quindi un dovere morale, che tutti gli individui più fortunati dovrebbero assolvere. Nelle grandi città lo spreco idrico è davvero molto elevato e non è necessario osservare la situazione su larga scala per comprenderlo. Anche nelle abitazioni private l’acqua viene sprecata in modo esagerato, anche se basterebbe così poco per ridurre i consumi.

Come risparmiare acqua in casa: 5 accorgimenti quotidiani

Se vi state chiedendo come risparmiare acqua in casa, sappiate che la risposta è davvero molto più semplice di quanto possiate immaginare: per evitare consumi eccessivi infatti è sufficiente mettere in atto alcune buone pratiche quotidiane. Non si tratta di nulla di stravagante: solo piccole accortezze che vi permetteranno di spendere meno soldi in bolletta e preservare una risorsa così preziosa ed importante.  

1. Risparmiare acqua nel lavarsi i denti

Nel lavarsi i denti si spreca spesso moltissima acqua: se infatti si lascia il rubinetto aperto anche mentre si spazzola la bocca, si sta buttando via una risorsa preziosa. Per ridurre gli sprechi basterebbe aprire il rubinetto solamente nel momento in cui serve l’acqua e tenerlo chiuso mentre si spazzolano i denti. L’utilizzo di un bicchiere per il risciacquo finale permette inoltre di aumentare il risparmio idrico.

2. Risparmiare acqua nell’usare lo sciacquone

I modelli classici e meno evoluti di sciacquoni per il water tendono a consumare moltissima acqua in modo inutile: meglio preferire quindi quelli moderni, dotati di doppio pulsante per regolare il getto a seconda delle necessità.

3. Risparmiare acqua nel lavarsi

bathtub-2485952_1920

Sarebbe sempre meglio preferite la doccia alla vasca da bagno: è stato stimato infatti che il consumo idrico per una doccia è pari alla metà dell’acqua impiegata per fare il bagno nella vasca. Inoltre, se vi state chiedendo come risparmiare acqua nel lavarvi, ricordate che anche il semplice gesto di chiudere il getto mentre vi insaponate può fare la differenza!

4. Risparmiare acqua riutilizzando quella piovana

Se avete un terrazzo e sprecate molta acqua per annaffiare le piante, ricordate che l’acqua piovana va benissimo! Basta mettere dei contenitori per raccoglierla e riutilizzarla all’occorrenza.

5. Risparmiare acqua con i miscelatori d’aria

Installare dei miscelatori d’aria nei rubinetti di casa ha un costo esiguo ma permette di risparmiare moltissima acqua perché il getto viene miscelato all’aria. Non avvertirete alcune differenza ma risparmierete moltissimo! I moderni miscelatori sono fatti in questo modo, ma potete anche applicare questa modifica a quello che avete già, con una spesa minima.