Risparmiare gas in cucina: i consigli degli esperti

-
09/04/2023

Con l’aumento esponenziale dei prezzi del gas nell’ultimo anno, diventa indispensabile cercare di risparmiare laddove possibile ponendo attenzione le proprie abitudini di consumo. Ecco i consigli degli esperti per risparmiare il gas in cucina e fare del bene alle proprie tasche e all’ambiente.

Gas, Naturale
Autore: PublicDomainPictures / Pixabay

Il risparmio energetico dovrebbe essere un obiettivo comune e una buona abitudine di tutti i consumatori; talvolta però la fretta è la disattenzione portano ad abitudini di consumo scorrette che fanno sprecare inutilmente molta energia. Tuttavia, con l’aumento esponenziale dei prezzi delle bollette del gas nell’ultimo anno, tutte le famiglie hanno cominciato a fare più attenzione.

Con pochi semplici accorgimenti è possibile avere un notevole risparmio in bolletta e fare anche del bene all’ambiente. Ecco qualche consiglio secondo gli esperti per risparmiare sul gas in cucina. Innanzitutto pochi sanno che è possibile spegnere il gas mentre la pasta è in ebollizione: basta mettere il coperchio quando l’acqua inizia a bollire e attendere due minuti, poi potete tranquillamente spegnere il gas.

Un altro consiglio è quello di utilizzare il forno elettrico anziché il gas per cucinare: sebbene prima vista possa non sembrare una mossa intelligente per risparmiare, in realtà il forno presente il vantaggio di essere grande e di permetterci dunque di cucinare contemporaneamente più piatti. Organizzandosi in tal modo è possibile risparmiare sul gas.

Risparmiare sul gas: i consigli degli esperti in cucina

Gas, Naturale
Autore: geralt / Pixabay

Altro consiglio quello di usare la pentola a pressione che consente di cucinare molto velocemente e di spegnere presto il gas. Ancora, gli esperti consigliano di usare sempre i fuochi più piccoli, che permettono comunque di cucinare ugualmente i cibi ma fanno risparmiare notevolmente il consumo di gas.

Un altro efficace metodo per risparmiare l’uso di gas in cucina è quello di prediligere la cottura a vapore, che consente in pochi minuti di cuocere anche notevoli quantità di cibo. Inoltre possiamo anche scegliere di usare la piastra elettrica, che sebbene dia l’impressione di consumare molta energia, in realtà basta impostarla a un livello di calore  medio basso: il cibo si cuoceva molto in fretta e senza alcun consumo di gas.

infine il consiglio d’oro è quello di condividere i pasti in modo da cucinare una sola volta e risparmiare quindi la quantità di gas utilizzata per preparare i piatti.