Risparmio energetico: come ridurre i consumi per la casa

-
19/05/2022

Oggi più che mai occorre agire per salvaguardare il Pianeta ed evitare lo spreco di risorse e le emissioni inquinanti per l’ambiente di determinate azioni. E’ importante attuare piccoli gesti e seguire una serie di trucchetti che potrebbero cambiare completamente la vostra mole di inquinamento. Andiamo a scoprirli insieme.

Risparmio, Energetico

L’Enea ha stilato un decalogo di consigli utili da tenere a mente per iniziare a rispettare l’ambiente e le vostre tasche.

Consigli utili: come risparmiare con piccoli gesti

Sostenibilità

Andiamo a vedere quali sono i comportamenti da seguire per garantirci un risparmio in bolletta e una riduzione del nostro impatto sul Pianeta.

Non aprire le finestre se non occorre
La climatizzazione degli ambienti è il fattore che incide per circa il 25% su tutta l’energia che viene consumata all’interno delle abitazioni. Proprio con questo dato alla mano, possiamo dire che è bene aprire le finestre per creare un’areazione delle stanze ma nei mesi più freddi è meglio tenerle chiuse e coprirsi un pò di più in casa.

Non lasciare la porta del frigorifero aperta
Quando apriamo il frigorifero, spesso ci troviamo ad osservarlo per svariati secondi prima di decidere cosa prendere da poter cucinare. Questo comportamento è uno dei più sbagliati da seguire, infatti con soli 8 secondi di esposizione, si disperde il totale dell’aria fredda all’interno. Potremmo migliorare il risparmio velocizzando l’operazione di prelievo del cibo.

Frigorifero

Riduci il tempo impiegato per fare la doccia
L’ideale sarebbe chiudere l’acqua quando ci insaponiamo, ma visto che non si riesce ancora ad arrivare ad un livello del genere, basterà ridurre il tempo delle docce, in questo modo si consumerà meno acqua e meno energia della caldaia per riscaldarla.

Evita di stampare più volte un documento ancora in lavorazione
Quando dobbiamo salvare un documento ancora in “bozza” è preferibile selezionare l’opzione “economy” o “draft”.

Sali e scendi le scale a piedi invece di prendere l’ascensore
E’ importante salire le scale per due motivi, innanzitutto aiuta il sistema cardiocircolatorio e le funzioni respiratorie, in secondo luogo contribuiremo a ridurre i consumi elettrici del condominio in cui abitiamo.

Scale

Attiva le funzioni “risparmio energia” e disattiva il “salvaschermo”
I dispositivi elettronici in risparmio energetico sono molto importanti perché permettono di ridurre i consumi inutili, partendo dalla smart TV al notebook.

Occhio alla classe energetica dei prodotti e alle certificazioni
E’ importante fare attenzione alla classe energetica dei vostri apparecchi o elettrodomestici. La certificazione “energystar” ed “ecolabel” sono garanzia di bassi consumi e rispetto per il Pianeta.

Accendi solo l’apparecchio che ti serve e spegnilo staccandolo dalla presa elettrica
E’ importante tenere spenti apparecchi che solitamente restano accesi per farci compagnia, stiamo parlando di stereo, televisore e computer. Soprattutto quando si studia o si lavora non conviene sprecare energia con questi oggetti, tenendoli spenti infatti, sarai più concentrato e spenderai meno energia.

Usa la bicicletta e quando puoi fai una salutare camminata
Ridurre il più possibile i consumi sulla mobilità è davvero importante. Sia che tu vada a lavoro o che tu vada a scuola, quando è possibile è meglio prediligere la bicicletta o i piedi.