Risparmio energetico: la modalità del frigorifero che permette di non sprecare energia

-
28/10/2022

Come ridurre il consumo di energia del frigorifero? Esistono una serie di accorgimenti che se messi in atto permettono di ridurre il consumo di energia dell’elettrodomestico. Vediamo insieme quali.

kitchen-facilities-picture-fridge-with-food-inside

I rincari energetici dell’ultimo anno hanno fatto in modo che le famiglie italiane stiano più attente a ridurre i consumi per far fronte all’incremento delle bollette.

Sono diversi i modi in cui i cittadini possono prendere precauzioni e risparmiare, soprattutto in relazione agli elettrodomestici, in particolare il frigorifero. Quest’ultimo, infatti, deve sempre rimanere accesso per mantenere gli alimenti freschi e sani, ma esiste una modalità che permette di non sprecare energia e limitare gli sprechi. Vediamo insieme quale.

Frigorifero: la modalità zero spreco energetico

girl-picking-something-eat-out-fridge

Innanzitutto, sarebbe ottimo essere in possesso di un frigorifero moderno e di ultima generazione, che sia almeno di classe energetica A+.

Tra i vari accorgimenti che si possono mettere in atto pe risparmiare sui consumi rientrano l’apertura e la chiusura dello sportello, un’azione che dovrebbe essere compiuta il meno possibile, l’impostazione della temperatura, che dovrebbe attestarsi tra +4° o +5°.

Fondamentale è anche la posizione del frigo, il quale non dovrebbe mai essere messo vicino a fonti di calore. Infatti, un errore del genere porta a sprecare il 6 per cento in più di corrente.

Un altro accorgimento è relativo allo scongelamento degli alimenti, che sarebbe meglio spostare dal freezer al frigo, questo perché si scongelano meglio e, inoltre, raffreddano l’interno dell’elettrodomestico alleggerendo la sua funzione di raffreddamento.

Una buona abitudine è quella di sbrinare periodicamente il congelatore, poiché questo procedimento permettere una migliore areazione e per non far sforzare troppo il motore dell’apparecchio.

Infine, occorre controllare la guarnizione degli sportelli, che se consumati lasciato passare aria e di conseguenza si ha un maggiore consumo di energia. Un ultimo consiglio, è quello di non sovraccaricare mai l’interno del frigo con gli alimenti acquistati, meglio lasciare sempre un po’ di spazio per la giusta areazione.