Roberto Cingolani: chi è il nuovo Ministro della Transizione Ecologica?

-
13/02/2021

Con il nuovo governo Draghi è stato introdotto un ministero mai esistito fino ad ora, quello della Transizione Ecologica. Questo ministero nasce dalle ceneri del ministero dell’Ambiente, ed ha il compito “allargato” di indirizzare i sistemi produttivi verso scenari più sostenibili. Il nuovo ministro della Transizione Ecologica è il fisico Roberto Cingolani.

GOLF-20210212192155222-b0f8e0662085e27434695643cfa99326-1152×768

Roberto Cingolani è il ministro della Transizione Ecologica del nuovo governo Draghi. Classe 1961, laureato in fisica presso l’Università di Bari, dove ha anche conseguito un PhD, si è poi specializzato alla Normale di Pisa. E’ stato direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, e ora è responsabile dell’innovazione tecnologica presso Leonardo s.p.a. 

Chi è Roberto Cingolani

roberto-cingolani-riapertura

Gli studi e la carriera scientifica

Nato a Milano nel 1961, trascorse l’infanzia a Bari, dove si laurea in fisica presso l’Università di Bari nel 1985. Consegue un dottorato sempre presso l’Università di Bari e conclude il suo percorso accademico presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Dal 1991 al 1999 è stato ricercatore e poi professore associato presso l’Università del Salento, nel dipartimento di Scienza dei Materiali. Ha fondato e diretto, a Lecce, il Laboratorio Nazionale di Nanotecnologie.

L’Istituto Italiano di Tecnologia e Leonardo s.p.a.

Dopo un periodo di insegnamento all’estero, prima all’Università di Tokyo in Giappone poi alla Virginia Commonwealth University (USA), diventa direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova nel 2005. Sotto la sua guida, l’IIT è riuscito a distinguersi per gli studi sull’intelligenza artificiale, lanciando il programma interdisciplinare Humanoid Technologies, basato sull’idea che l’imitazione tecnologica della natura possa rappresentare un punto di svolta per aumentare la qualità della vita.

Nel 2015 vince il premio Roma per la Scienza. Nel 2016 ha ideato il progetto Human Technopole nell’area Expo di Milano. Dal 2019 è chief technology and innovation officer (responsabile dell’innovazione tecnologica) presso Leonardo s.p.a., azienda italiana attiva nei settori di difesa, aerospazio e sicurezza. Ieri, 12.02.2021, il Presidente incaricato Mario Draghi ha proposto Roberto Cingolani come ministro per la Transizione Ecologica per il nuovo governo.