Russia: boom di emissioni di metano
In Russia nel 2020 le emissioni di metano sono aumentate del 40%. Rispetto all’anno precedente si tratta di una crescita veramente esagerata, e secondo gli esperti sarebbe in parte dovuta alla pandemia. Il metano è un gas climalterante molto pericoloso per l’ambiente a causa del suo effetto serra.
La Russia già da tempo primeggiava tra gli altri stati in termini di emissioni di metano. Ebbene, anche quest’anno si conferma il paese con il maggiore problema a contenere questo tipo di emissioni. Infatti, nell’ultimo anno le emissioni di metano da parte della Russia sono aumentate del 40%, dato veramente preoccupante.
Russia: Emissioni di Metano +40%
Per ottenere questi dati si è fatto riferimento a due satelliti (Sentinel-5P e Sentinel-2). I due gasdotti principali di emissioni sono lo Yamal Europe, lungo più di 4000 km che attraversa Bielorussia, Polonia e Germania, e il Bratstvo, lungo 2750 km che incrocia Ucraina e Slovacchia. Nella prima infrastruttura sono stati contati 13 eventi di perdite ingenti, nella seconda 33. Queste perdite hanno avuto picchi di anche 300 tonnellate all’ora.
Leggi anche: Effetto Serra: cos’è, quali sono le cause e come limitarlo
Le cause inquinamento in Russia
Sembra che tra le cause principali di questi eventi ci sia la pandemia. Infatti, queste strutture necessitano di manutenzione costante e le misure di contenimento del Covid-19 hanno rallentato le procedure. Secondo l’Iea (International Energy Agency) solo il 40% di queste perdite dipende dalla produzione. Infatti, in 6 casi su 10 queste perdite avvengono durante le fasi di trasporto.
I volumi di metano rilasciato in atmosfera nel 2020 da questo settore equivale, in termini di potere climalterante, a quello di tutta l’anidride carbonica emessa da tutto il comparto energetico in un anno. Il metano infatti è un gas climalterante 84 volte peggiore alla CO2 nei primi venti anni di persistenza in atmosfera.
E anche quest’anno la Russia si rivela il paese peggiore in questi termini. Nel 2020 sono state 14 milioni le tonnellate di metano emesse dalla Russia (il 20% delle emissioni globali di metano).