Salvaguardare il pianeta: tutto comincia dalle piccole cose, come l’uso di Carlotta
Fortunatamente oggi sono sempre di più le persone che fanno attenzione alle piccole cose per salvaguardare l’ambiente. C’è chi dice che non sarà una bottiglia di plastica in meno in discarica o un po’ di detersivi chimici di una famiglia in meno nelle nostre falde acquifere a costituire in sé la differenza, di certo è pur vero che se ognuno di noi facesse la sua piccola parte, alla fine il risultato sarebbe straordinario. Ognuno a questo mondo dovrebbe fare la sua parte.
È per questo motivo che chi ha il cuore green fa attenzione a distinguere bene i rifiuti, a non disperderne nell’ambiente, a utilizzare prodotti non inquinanti, a non sprecare energia etc. In casa una delle cose di cui fino a poco tempo fa non si poteva fare a meno e che inquinava erano le lavatrici.
Con questo non intendo dire che oggi non si utilizzi più questo elettrodomestico, che ritengo, anzi, che sia qualcosa di cui nessuno farebbe a meno, ma che oggi si possono fare le lavatrici riducendo di tantissimo lo spreco di energia e l’impatto ambientale. Come? Con un ozonizzatore per lavatrice, un dispositivo green rivoluzionario che se tutti adoperassero renderebbe il mondo un posto più pulito.
Fare il bucato nel pieno rispetto dell’ambiente: usare l’ozonizzatore
Riduce il consumo di energia
Quando si fanno le lavatrici in modo tradizionale è normale consumare molta energia, perché questo elettrodomestico ne utilizza tanta, specialmente per il riscaldamento dell’acqua necessario per lavare bene i capi. Le lavatrici che bisogna fare sono diverse ogni settimana, anche per distinguere fra bianchi e colorati e i programmi più corti sono minimo di un paio d’ore.
Tutto questo cambia però se si installa un ozonizzatore sulla lavatrice: questo consente di trasformare l’acqua in una soluzione perfetta per lavare con acqua fredda come se si lavasse ad alta temperatura con il miglior detersivo, anzi forse meglio. Il lavaggio con acqua fredda consente di risparmiare energia, di fare meno lavatrici lavando bianchi e colorati e di usare programmi più brevi.
Ridurre l’impatto ambientale
Il generatore di ozono collegato alla lavatrice consente di trasformare la normale acqua in una sostanza all’ossigeno attivo, con ioni d’argento e raggi uv capace di rimuovere le macchie, disinfettare e igienizzare in acqua fredda e senza bisogno di aggiungere niente, né detersivi, né ammorbidente, né qualunque altro genere di additivo. Non usare più prodotti per la pulizia significa non far confluire più residui chimici nelle acque e produrre meno rifiuti in plastica, riducendo così l’impatto sull’ambiente, per un mondo più pulito.
Come ci aiuta Carlotta a ridurre l’impatto ambientale?
Fra gli ozonizzatori oggi in commercio spicca Carlotta, un generatore di ozono di ultima generazione che si può collegare a qualunque modello di lavatrice tu abbia, per trasformarla in una lavatrice green. Grazie a questo dispositivo è possibile fare il bucato senza pensieri, facendo così, senza rinunciare a nulla, la propria parte per la salvaguardia dell’ambiente.
Il dispositivo si installa facilmente, senza bisogno di lavori in muratura o di particolari necessità. Il design è semplice ed essenziale e si adatta a qualunque stile di bagno. Carlotta è la soluzione perfetta per chi desidera fare il bucato al meglio, ma sempre con un occhio di riguardo per il pianeta in cui viviamo, senza contare tutti gli altri vantaggi.
Perché i cuori green scelgono Carlotta?
- Riduce lo spreco di energia lavando a freddo, consentendo programmi rapidi e di fare anche meno lavatrici perché si possono unire bianchi e colorati! Riduce l’impatto sull’ambiente, perché rende l’acqua una soluzione dal grande potenziale per fare il bucato! L’acqua, infatti, arricchita e trasformata da Carlotta diventa pulente, igienizzante, disinfettante, ammorbidente per pulire i capi a fondo, non solo all’occhio, ma anche al microscopio. Acari, batteri, virus, muffe vengono debellati in modo naturale. Senza l’uso di prodotti chimici, come i detersivi, è possibile evitare lo smaltimento di residui nelle acque e produrre meno rifiuti plastici.
I vantaggi però non finiscono qui con Carlotta
- Consumare meno energia, vuol dire anche ridurre i costi in bolletta: un bel vantaggio, soprattutto se associato a un sistema di lavaggio rispettoso dell’ambiente.
- Non usare più detersivi significa non spendere più per questi prodotti e avere più spazio in casa.
- Lavare senza chimici, ma con pari effetto disinfettante e igienizzante è possibile ottenere capi sicuri anche per chi ha problemi dermatologici o per le pelli sensibili, come quelle dei neonati.
- Lavare solo con acqua arricchita con ozono e a freddo, senza l’uso di prodotti aggressivi consente di rispettare maggiormente i tessuti, che resteranno come nuovi più a lungo, e di garantire anche alla lavatrice stessa una vita più lunga.