Scelte quotidiane sostenibili: riutilizzare i fondi di caffè, ecco come
Le scelte di ogni giorno possono davvero cambiare in meglio la vita, ma è bene sapere come intraprendere una strada che abbracci sempre più una filosofia di sostenibilità. Ecco allora alcuni consigli contro lo spreco, in questo caso per riutilizzare i fondi di caffè.
È probabilmente una delle bevande più amate, apprezzate e utilizzate al mondo e ogni giorno milioni di persone bevono almeno una tazza di caffè. Che sia in casa, al bar, da amici, al ristorante, il caffè rappresenta un’abitudine condivisa in svariate parti del mondo.
Peccato però che non tutti sappiano quanto i chicchi macinati che avanzano dopo la preparazione del caffè, i cosiddetti “fondi di caffè” possano avere un ulteriore utilizzo. Invece di gettarli infatti, come rifiuti organici ormai giunti al “termine” della loro “vita”, gli avanzi che derivano dalla preparazione del caffè si prestano a diversi riutilizzi.
Oltre a una scelta sostenibile e a un modo per comprendere sempre di più quanto quel che sembra da gettare può invece essere ancora una ricchezza, azione che insegna inoltre anche a non sprecare, i fondi di caffè sono anche ricchi di proprietà. Ecco perché tra i riutilizzi, figurano anche alcuni utili utilizzi per prendersi cura della pelle.
Leggi anche: Fondi di caffè, dal giardino allo scrub per la pelle: tutti gli usi
Fondi del caffè: ecco come utilizzarli
Perché gettare i fondi di caffè quando è possibile riutilizzarli in diversi modi? Certo, è necessario conoscere quali possano essere i riutilizzi dei fondi di caffè per cambiare prospettiva e iniziare a non considerarli più come rifiuti.
Innanzitutto, prima di buttare i fondi di caffè è bene sapere che essi riescono a neutralizzare gli odori in un’ottima maniera. È quindi sufficiente strofinare “gli avanzi” del caffè sulle mani per levare cattivi odori, e non solo. Anche porre i fondi di caffè in una ciotola e poi lasciarla nel frigo avrà un effetto positivo per trattenere gli odori. Non solo, ma pare i fondi di caffè siano ottimi per tenere lontane insetti come le zanzare e le formiche.
Altro utile modo per riutilizzare i fondi è quello di creare uno scrub corpo delicato, per poi passarlo sotto la doccia e risciacquare abbondantemente. Tra gli utilizzi più immediati e utili per non gettare i fondi di caffè e dargli “una seconda vita” c’è poi quello come fertilizzante per le piante.