Sempre più aziende scelgono ditte di pulizie eco-friendly: ecco perchè

-
23/11/2018

La maggior parte delle aziende e dei condomini si rivolge ad una ditta specializzata per esplicare le faccende relative alla pulizia degli ambienti comuni e alla loro sanificazione. Affidarsi a dei professionisti è infatti sicuramente vantaggioso e permette di ottenere dei risultati perfetti, senza doversi preoccupare di nulla. Un ambiente pulito, profumato ed igienizzato è fondamentale per qualsiasi azienda che si rispetti perchè si tratta di un biglietto da visita per i clienti, trasmette un senso di ordine e di rigore ma si collega in qualche modo anche al concetto di benessere. Nessuno ama i luoghi disordinati e sporchi, proprio perchè trasmettono noncuranza e trascuratezza. Così come nelle aziende, anche nei condomini capita sempre più spesso di affidare il lavoro ad una ditta specializzata: i costi sono ormai abbordabili quindi ne vale effettivamente la pena. 

Un aspetto che però viene spesso trascurato e che riveste una grandissima importanza è la tipologia di detergenti che vengono utilizzati per le pulizie. Ormai non è più un segreto: i detersivi che utilizziamo tutti i giorni inquinano davvero moltissimo, con conseguenze disastrose non solo per l’ambiente ma anche per la nostra salute. E’ per questo motivo che ormai moltissime ditte di pulizie hanno deciso di adottare soluzioni ecologiche, utilizzando esclusivamente prodotti che non siano inquinanti e assicurando una gestione dei rifiuti ottimale.

Per un’azienda, scegliere di affidarsi ad una ditta di pulizie eco-friendly non significa solo sposare una giusta causa ma anche trasmettere dei valori ormai radicati nelle persone. Sono sempre di più coloro che prestano attenzione a questi dettagli, quindi l’immagine stessa dell’azienda non può che giovarne!

Detersivi chimici: danni all’ambiente e alla salute

I detersivi che contengono sostanze chimiche e che non sono certificati come ecologici inquinano moltissimo e non sono dannosi solamente per l’ambiente. La nostra stessa salute è minacciata da questi prodotti, che purtroppo sono ancora molto diffusi. Durante la fase di produzione, gli scarti delle sostanze chimiche presenti nei detersivi penetrano nel terreno e in alcuni casi riescono ad infiltrarsi nelle falde acquifere. La conseguenza è che le stesse produzioni alimentari rischiano di essere contaminate e possono causare tumori e altre malattie nei consumatori.

Quando invece finiscono negli scarichi domestici o aziendali, i detersivi inquinano direttamente le acque di fiumi e mari con conseguenze disastrose. I petrolati e le altre sostanze in essi contenute provocano una proliferazione incontrollata delle alghe, le quali finiscono per soffocare la vita sottomarina. I pesci muoiono e tutto l’ecosistema acquatico ne risente.

I vantaggi dei detergenti ecologici

I detergenti ecologici sono piuttosto difficili da trovare in commercio, ma fortunatamente esistono anche a livello professionale. Il vantaggio principale di questi prodotti sta nel fatto che non sono dannosi, nè per l’ambiente nè per la nostra salute. Non corriamo quindi alcun rischio nell’impiegare questi detergenti e possiamo sentirci anche più leggeri, consapevoli di non contribuire a peggiorare la già disastrosa situazione ambientale.

Come abbiamo detto, sempre più aziende scelgono di affidarsi a ditte di pulizia eco-friendly e questo non solo per il grande vantaggio in termini etici ed ecologici ma anche per i benefici in termini d’immagine. Questi sono temi delicati che vengono apprezzati e che in futuro saranno sempre più attuali.