Settembre: cosa seminare nell’orto?

-
07/09/2022

Con l’inizio di settembre si avvicina la stagione autunnale e le prime temperature fredde. Per questo motivo è bene conoscere cosa seminare nel proprio orto, per ottenere un raccolto fruttuoso. Vediamo insieme.

Orto

Per ogni stagione è possibile piantare diverse tipologie di piante e ortaggi nel proprio orto, per ottenere un raccolto colmo, e con l’inizio di settembre è bene informarsi su cosa seminare, avvicinandosi anche la stagione autunnale in attesa dell’arrivo dell’inverno.

Settembre: cosa piantare nell’orto?

Orto

Seminare a settembre è molto importante per l’orto d’inverno, poiché nei prossimi mesi saranno sempre meno le piante che si potranno mettere per via a causa delle basse temperature, per questo motivo risulta utile approfittare ora.

Innanzitutto, a settembre è bene piantare l’aglio, la cui durata media della coltivazione è di 20 settimane. Necessita di calore e di poca acqua e ama i terreni profondi e non troppo ricchi di sostanze nutritive. Anche le cime di rapa sono ottime per questo mese dell’anno e la durata della coltivazione varia dalle 6 alle 8 settimane e amano i terreni ben concimati, mentre le rape rosse preferiscono i terreni acidi e argillosi e la durata media di coltivazione è di 20 settimane.

Un altro ortaggio da poter coltivare a settembre è la bieta, che non ama i concimi a base di letame fresco e giunge a maturazione entro 12 settimane o più. Come la bietola, anche gli spinaci impiegano 12 settimane per maturare e amano i terreni ricchi di calcio e ben nutriti da compost maturo. Ci sono inoltre le fave, particolarmente resistenti al freddo, maturano entro 15-24 settimane e prediligono i terreni calcarei ed argillosi.

A settembre crescono bene i ravanelli, le carote, la lattuga, la rucola, il songino, e infine la cipolla che cresce  bene in qualsiasi tipo di terreno e la cui durata della coltivazione è di 16 settimane o più.