Settembre: qual è la frutta e la verdura di stagione

-
04/09/2022

Terminata l’estate, in un batter d’occhio siamo già al quarto giorno di settembre e con l’inizio del nuovo mese arriva anche la nuova stagione: l’autunno. Ma quali tipologie di frutta e verdura di stagione troviamo nel mese di settembre? Vediamo insieme.

unrecognizable-woman-cooking-vegetable-stew

Settembre è ormai iniziato da quattro giorni e come ogni anno, il mese preannuncia la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.

Ma qual è la frutta e la verdura di stagione che farà parte della nostra spesa di settembre?

La spesa di settembre

young-woman-buys-groceries-supermarket-with-phone-her-hands

Per quanto riguarda la verdura, nella spesa di settembre troviamo: bietola, cavolo cappuccio, cetriolo, catalogna, cipolla, fagioli, funghi, lattuga, melanzana, patate, pomodoro, peperone, rabarbaro, ravanello, rucola, scalogno, zucchina, zucca.

Per la frutta: anguria, corniola, fichi, fichi d’India, giuggiola, lime, mango, mele, melone, mirtilli, more, pere, pesca, pesca noce, uva.

Settembre: mese dell’uva

wine-541922_1920


Leggi anche: Frutta e verdura del mese di Gennaio

Settembre significa anche periodo di vendemmia e mese dell’uva. Si tratta di un frutto ricco di sali minerali, vitamine A, B1, B2, C, PP, tannini, flavonoidi, antociani e polifenoli, ed è un frutto particolarmente indicato per risolvere problemi di anemia, stitichezza ed eccesso di colesterolo. Questo tipo di frutta disseta e purifica, dona energia senza appesantire e rappresenta un ottimo spuntino quotidiano.

L’uva è formata da più dell’80% di acqua, ma dato l’alto contenuto di zuccheri è sconsigliata per i diabetici. Inoltre, la buccia dell’uva nera, contenente polifenoli e resveratrolo, ha proprietà antiossidanti per la pelle e l’intero organismo.

Ci sono tantissime varietà di uva, da tavola o da vino, chiara o nera, in cucina si utilizzano tutti i tipi: ci si può fare il vino, il succo oppure è indicata come ingrediente per molte preparazioni dolci o salate.

Infine, non si deve dimenticare l’uva passa ovvero essiccata, usata in molte preparazioni dolci, ma anche per dare un gusto diverso a insalate e primi piatti.