Setter Irlandese: un cane bellissimo, dal carattere dolce e affettuoso
Il Setter Irlandese è un cane meraviglioso, dall’aspetto elegante e un inconfondibile pelo color mogano brillante, lungo e setoso. Questo bellissimo esemplare è un parente del setter inglese, con cui condivide i progenitori e alcune caratteristiche fisiche. Lo standard di questa razza è stato pubblicato nel 1986 e qualche anno dopo questo esemplare è arrivato anche in Italia. Nella nostra penisola ancora oggi però il setter irlandese è meno popolare rispetto al setter inglese, che rimane il più apprezzato e diffuso.
Anche se poco comune, il setter irlandese è un cane che si fa amare moltissimo sia per il suo aspetto elegante ed armonioso che per il suo splendido carattere, giocherellone e affettuoso.
Setter irlandese: caratteristiche e aspetto
Il setter irlandese è un cane davvero bellissimo, dalle dimensioni proporzionate e un’altezza al garrese che negli esemplari maschi può andare dai 58 ai 68 cm mentre nelle femmine non sale oltre i 62-63 cm. Si tratta di un cane di costituzione magra e longilinea, con il muso piuttosto allungato e dal portamento molto elegante e raffinato. La sua caratteristica più bella è il pelo, di un colore rosso mogano acceso e brillante, lungo e setoso. Il setter irlandese cucciolo ha un manto corto, che diventerà più lungo con il passare degli anni.
Per quanto riguarda il colore, nello standard di razza è escluso completamente il nero e sono ammessi solamente il rosso ed il rosso bianco.
Leggi anche: Setter Inglese: caratteristiche e ambiente ideale
Setter irlandese: carattere e temperamento
Questo meraviglioso esemplare non è apprezzato solamente per il suo aspetto ma anche per il suo carattere, praticamente perfetto. Il setter irlandese è un ottimo cane da caccia ma anche un perfetto amico di famiglia, dolce e affettuoso anche con i più piccoli. E’ un cane fedele al suo padrone, che non fatica a rispettare gli ordini e che si dimostra sempre molto socievole e tenero. Di natura, il setter è un cane molto vivace e dinamico, che ha bisogno di correre e di muoversi spesso quindi è importante dargli la possibilità di camminare e divertirsi all’aria aperta senza troppe limitazioni.
Prezzo e allevamenti in Italia
Come abbiamo detto, in Italia il setter irlandese è ancora poco diffuso perchè il suo cugino inglese riscuote ancora più successo. In verità però negli ultimi anni anche questa razza si sta diffondendo nella nostra Penisola e ci sono diversi allevamenti su tutto il territorio nazionale di setter irlandese. Per un cucciolo di razza si parte generalmente da un prezzo di 600 euro, che può variare a seconda dell’allevamento, delle vaccinazioni e del pedigree. Non si tratta di un cane particolarmente costoso, ma come sempre noi vi consigliamo di controllare prima nei canili perchè ci sono sempre cani abbandonati in cerca di una famiglia che non aspettano altro che essere adottati e amati.
Se state considerando di prendere un setter irlandese per fare un regalo, vi mettiamo in guardia: questo cane ha un carattere stupendo ma richiede anche molte attenzioni e cure. Regalare dei cuccioli non è mai una buona idea, perchè non stiamo parlando di giocattoli ma di animali, quindi è sempre meglio essere certi che siano desiderati.