Sigarette usa e getta: la moda dei giovani devasta l’ambiente e la salute

-
08/04/2023

Ormai tra i giovani impazza una nuova moda, che potrebbe però gravemente nuocere alla salute, ma anche all’ambiente. Stiamo parlando delle nuove sigarette usa e getta, sigarette elettroniche acquistabili a un prezzo contenuto e che hanno una durata molto breve.

giovane-usa-e-getta

La nuova moda che impazza tra i giovani potrebbe essere più dannosa di quel che sembra. Da qualche tempo infatti, specie fra i più giovani ma non solo, sono in voga le sigarette “usa e getta”: si tratta di sigarette elettroniche ma con una durata molto limitata nel tempo.

Infatti le sigarette elettroniche “classiche” possono durare anche anni. Queste nuove sigarette si acquistano dal tabaccaio a un prezzo decisamente inferiore rispetto ai dispositivi classici, ma durano appena qualche giorno. In genere il prezzo di vendita si aggira sui 9/10 euro contro gli 80/90 dei dispositivi tradizionali.

Ma ad attirare i giovani non è certo il prezzo (alla lunga il risparmio infatti non c’è comunque), quanto il fenomeno di “moda” che si è creato attorno a questa novità. Colorate e profumate, sembrano pensate proprio per attirare il pubblico più giovane. Queste sigarette sono infatti aromatizzate e disponibili in tantissimi gusti. Si tratta, come i normali dispositivi di e-cig, di sigarette a vapore.

Sigarette usa e getta fanno male? Ecco cosa sappiamo sulla nuova moda dei giovani

iStock-984979480

Ma conosciamo davvero tutti gli effetti di questi nuovi dispositivi in vendita? Il problema di questo nuovo prodotto è duplice. Innanzitutto, ci sono i danni sulla salute. Come tutte le sigarette elettroniche infatti, essendo un prodotto relativamente nuovo sul mercato, sapremo davvero quali sono gli effetti sulla salute solo tra qualche anno. 

Per ora però gli esperti invitano a non sottovalutare i possibili rischi: le sigarette elettroniche hanno infatti un’alta percentuale di prodotti chimici al loro interno, i cui effetti sul lungo termine ancora non si conoscono. Inoltre, la presenza di sostanze aromatizzanti potrebbe peggiorare questi effetti.

Ma a preoccupare stavolta è anche il fattore ambientale: questi dispositivi vengono infatti consumati nel giro di pochi giorni e poi buttati; si tratta di un’alta quantità di plastica e altri materiali molto difficili da smaltire. Un prodotto insomma per nulla green e che rischia di essere sottovalutato dai giovani.