Smart city: presentata la prima città senza auto
La città più percorribile al mondo è stata presentata in Kuwait ed è finalizzata ad offrire uno stile di vita a zero emissione di carbonio per 100.000 residenti in totale equilibro con la natura.
L’inquinamento è una delle principali cause del cambiamento climatico e il suo aumento nel corso dei secoli è da attribuirsi all’intensificarsi dell’attività umana che ha portato a un’espansione dei consumi e una produzione maggiore di rifiuti e materiali dannosi per l’ambiente.
In particolare, ad essere una delle principali cause dell’inquinamento sono le emissioni provenienti dai veicoli a motore, che siano auto, moto o altre tipologie di mezzi pubblici o privati, e per questo motivo risulta lodevole l’attività delle città sostenibili, tra cui XZERO. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
XZERO: la città sostenibile senza auto
XZERO è una città sostenibile che è stata recentemente presentata in Kuwait. La sua particolarità consiste nella sua forma a fiore e si caratterizza per essere stata progettata con l’obiettivo di diminuire il numero di auto che circolano e aumentare la sicurezza dei pedoni.
La città è stata definita come “la più percorribile al mondo” e offre ai suoi 100 mila residenti uno stile di vita sostenibile, un’aria respirabile, con emissioni di carbonio inquinanti pari a zero.
Il progetto prevede una zona centrale, attorno alla quale saranno realizzati differenti hub dedicati all’intrattenimento e prima di tutto alla sanità e all’istruzione. Si tratta di vera e propria città futuristica, che secondo le dichiarazioni dei designer degli Emirati Arabi sarà in grado di garantire sicurezza alimentare ed energetica grazie all’adozione di un’economia circolare verde:
La creazione di città sostenibili non è più una scelta ma è una necessità. XZERO è stata progettata con soluzioni olistiche multifunzionali che affrontano tre pilastri della sostenibilità: la biodiversità, il benessere e la salute.
Nella nuova città verranno realizzati chilometri di piste ciclabili e podistiche e un centro ippico. L’area cittadina totale sarà destinata per il 65 per cento ad aree aperte destinate alle attività di agricoltura. Si prevede lo sviluppo di 1.600 ettari nella regione meridionale del Kuwait, per un totale di 30.000 residenze e 30 mila posti di lavoro ovviamente green.
La peculiarità di XZERO è la totale assenza di auto. Il progetto, infatti, prevede che i centri nevralgici della città siano raggiungibili da chiunque a piedi o con mezzi pubblici a zero emissioni.