Solanum: come coltivare le varie specie in vaso o in giardino

-
28/09/2018

Solanum è un genere di piante da fiore appartenenti alla famiglia delle Solanacee, che comprende oltre 1500 specie arbustive o rampicanti. Allo stesso genere appartengono anche piante da frutto, come la melanzana, la patata ed il pomodoro, ma in questo articolo ci soffermeremo su quelle prettamente ornamentali. In appartamento, solitamente vengono coltivate solamente alcune specie di Solanum, per via dei loro coloratissimi fiori e perchè risultano particolarmente resistenti anche nel periodo invernale. 

Il Solanum si può coltivare facilmente anche in giardino, ma sono piuttosto limitate le specie che sopportano i rigidi climi invernali quindi per quanto riguarda le varietà ornamentali conviene sempre tenerle in casa.

Solanum: le specie ornamentali più diffuse

Come abbiamo detto, parlare di Solanum non è sufficiente perchè a questo genere appartengono davvero moltissime specie. A scopi ornamentali però solo alcune di queste sono diffuse anche in Italia e sono le seguenti:

Solanum jasminoides

Solanum-jasminoidesIl solanum jasminoides è una pianta originaria del Brasile ed è una delle più diffuse tra le piante d’appartamento del genere. Si tratta di una varietà rampicante e sempreverde, che produce dei bellissimi fiori bianchi per tutta la bella stagione ossia da maggio ad ottobre. La si può tenere in giardino se il clima lo permette (solitamente nel Sud Italia resiste) ma se le temperature scendono troppo conviene portarla in casa o proteggerla dalle gelate. Ha bisogno di molta luce solare per produrre abbondanti fioriture.

Questa varietà viene chiamata anche in altri modi, tra cui Solanum Laxum. Se quindi in vivaio trovate questa dicitura, avete comunque di fronte un S. Jasminoides e richiederà quindi le medesime cure e attenzioni.

Solanum capsicastrum

Solanum-capsicastrumQuesta varietà produce dapprima dei piccoli fiorellini bianchi e poi bacche molto decorative, dal colore rosso intenso. Originaria anche questa del Brasile, è conosciuta anche come peperoncino d’inverno e si può coltivare sia in vaso che in giardino. Non richiede particolari cure, ma ha bisogno di buone quantità di luce e di discrete dosi di acqua per rendere al meglio. Le bacche raggiungono la completa maturazione in inverno, diventando rosso rubino.

Molto simile a questa varietà è Solanum pseudocapsicum, che presenta delle bacche più grandi e anche più durature. Si tratta di una pianta arbustiva ad albero, che si può coltivare anche in vaso e che dona un bell’effetto decorativo. Può raggiungere al massimo i 75 cm di altezza e non richiede particolari cure o attenzioni perchè molto resistente.

Solanum crispum

Il solanum crispum è un’altra varietà popolare e adatta anche alla coltivazione in vaso. Originaria del Però e del Cile, questa pianta è tendenzialmente rampicante e produce dei fiori a forma di stella dal colore azzurro. Può raggiungere anche un’altezza di 6 metri, ma tutto dipende da dove la si coltiva. Si presta bene anche alla collocazione in vaso e in tal caso la crescita sarà più limitata.

Il segreto per piante bellissime tutto l’anno

Tutte queste varietà hanno un’esigenza in comune: necessitano di moltissima luce solare, quindi non bisogna mai fargliela mancare. Solo in questo modo infatti produrranno delle fioriture bellissime e delle bacche dal colore intenso.

Ti potrebbe interessare anche…