Sostenibilità: perché scegliere uno smartphone ricondizionato
L’industria elettronica è inquinante: l’intero settore è responsabile del 3% delle emissioni a livello globale e comprare un nuovo smartphone pesa sull’ambiente più di quanto si possa immaginare.
Nel primo report di Impatto Ambientale di Swappie, ecommerce di smartphone usati e ricondizionati, è stato calcolato quanto uno smartphone ricondizionato sia conveniente a livello di effettivo impatto ambientale.
Scegliere ad esempio di acquistare un iPhone nuovo vuol dire 78 chilogrammi di emissioni di CO2 in più, di cui l’80% a causa della produzione in sé, il 3% invece relative al trasporto, il 16% all’uso, l’1% allo smaltimento finale, quando e se questo avviene correttamente.
Questo accade perché realizzare un telefono di ultima generazione da zero vuol dire innanzitutto procurarsi elementi non facili da reperire e costosi a livello di impatto ambientale, soprattutto perché gran parte di essi vengono dall’estrazione mineraria. Grande problema degli smartphone nuovi è quindi l’inquinamento causato dall’approvvigionamento dei materiali, ma come già sottolineato non è l’unico inghippo di un settore tanto grande quanto devastante per l’ambiente.
Se dunque si riuscisse a far calare la richiesta, di conseguenza anche la ricerca di materiali tanto rari e la conseguente estrazione verrebbero limate, creando un nuovo modello di business che non segua più una produzione tanto imponente ma possa divenire circolare. Come? Un’ottima soluzione è appunto quella di riutilizzare gli smartphone già piuttosto che crearne di nuovi.
Uno smartphone rigenerato: una scelta sostenibile
Come anticipato, scegliere di acquistare uno smartphone di seconda mano piuttosto che uno nuovo non è solo conveniente a livello economico ma permette di utilizzare ancora uno strumento già esistente, riducendo sensibilmente la propria impronta carbonica.
Un ricondizionato pesa infatti sull’ambiente quasi l’80% in meno di un telefono nuovo. E l’ecommerce Swappie, nato nel 2016 quando ancora solo il 5% dei consumatori sceglieva telefoni intelligenti di seconda mano, vede ora una crescita di consapevolezza nelle persone.
Circa un milione di persone solo in Europa preferisce il ricondizionato e dall’azienda è stato sottolineato quanto la scelta sia importante specialmente oggigiorno:
Scegliendo ricondizionato rispetto al nuovo, gli utenti Swappie hanno evitato l’emissione di oltre 23.500 tonnellate di CO2e nel 2021, la stessa quantità di emissioni di carbonio catturate dalla crescita di 389.401 alberi in 10 anni.