Sostenibilità: quanto sono attenti gli italiani rispetto alla riciclabilità dei prodotti?
Secondo un sondaggio condotto da Amcor, l’Italia si posiziona come il paese europeo con la maggiore attenzione da parte dei consumatori sulla riciclabilità dei prodotti. Andiamo a scoprire i dettagli.

Sondaggio riciclabilità prodotti: i risultati
L’84% degli intervistati cerca attivamente istruzioni di riciclo sui prodotti confezionati, mentre il 60% afferma che le informazioni sulla sostenibilità influenzano positivamente le loro decisioni di acquisto.
Lo studio ha anche evidenziato un aumento significativo della preoccupazione per il cambiamento climatico nei mercati europei a seguito della pandemia. Di conseguenza, c’è una crescente necessità per i marchi e i rivenditori di ridurre il loro impatto ambientale adottando imballaggi più sostenibili.
In termini numerici, questa maggiore sensibilità è particolarmente evidente. Il 52% dei consumatori intervistati considera il cambiamento climatico come la principale preoccupazione ambientale, rispetto al 45% all’inizio del 2020.
Tale aumento si accompagna a una diminuzione di un’altra preoccupazione: solo il 21% dei consumatori considera l’inquinamento da plastica come il problema ambientale principale, rispetto al 32% nel 2020.
La posizione dell’Italia rispetto alla riciclabilità dei prodotti
Tra i paesi analizzati, l’Italia si distingue come il più attento in Europa. Infatti, il 62% dei consumatori italiani si preoccupa del cambiamento climatico, rappresentando un aumento del 17% rispetto al 2020. Inoltre, il 96% dei consumatori italiani controlla le istruzioni sulla riciclabilità dei prodotti prima di effettuare un acquisto. Tuttavia, questa sensibilità non trova riscontro nelle ultime iniziative governative.
Amcor ha sottolineato che questi risultati sono in linea con le prossime normative, come la bozza di regolamento sugli imballaggi (PPWR) della Commissione Europea, che renderà obbligatori gli imballaggi pronti per il riciclaggio entro il 2030, insieme alla richiesta di utilizzare una percentuale minima di contenuto riciclato in tutti gli imballaggi in plastica.