Spitz nano: un perfetto cagnolino da appartamento

-
26/11/2019

Lo spitz nano è un cane di taglia piccola, per non dire piccolissima. Le sue dimensioni ridotte lo hanno reso un esemplare molto amato dalle celebrità ma anche dalle persone comuni, che non possono non innamorarsi del suo carattere dolce ed affettuoso. Le sue origini sono molto antiche e oggi questa razza viene allevata in tutto il mondo: in Italia possiamo trovarlo facilmente, ma bisogna essere disposti a pagarlo a caro prezzo perchè è un esemplare molto ambito. Difficile trovarlo in regalo o in canile: bisogna avere fortuna ma se non si è interessati al pedigree può anche capitare di riuscire ad adottare qualche esemplare in cerca di una nuova famiglia.

La fortuna dello spitz nano è dovuta al suo aspetto: sicuramente bellissimo, ma anche al carattere affabile, dolce ed affettuoso. Possiamo dire che questo è un perfetto cane da appartamento: ideale per coloro che non hanno molto spazio in casa e vogliono al loro fianco un amico fidato e coccolone.

Spitz nano: aspetto e standard di razza

Lo spitz nano è un cane di taglia molto piccola: la sua altezza al garrese va dai 18 ai 22 cm ed è quindi un esemplare perfetto per la vita in appartamento perchè non necessita di grandi spazi. Esteticamente, il particolare che colpisce maggiormete è il pelo lungo, liscio e setoso, che forma una sorta di criniera intorno al collo. Nello standard di razza sono ammesse tutte le varianti di colore: nero, grigio sfumato, bianco, marrone, arancione ma anche crema e sabbia. Sono concesse anche delle macchie, che devono però essere distribuite su tutto il corpo. La coda dello spitz nano è folta, mentre le orecchie sono piccole ed appuntite. Gli occhi rotondi sono piccoli e vispi, sempre attenti ed espressivi.

Esteticamente lo spitz nano è un cane bellissimo, che però necessita di cure: il pelo deve essere spazzolato con cura di frequente per evitare che si formino nodi o che, vista la lunghezza, si sporchi troppo.

Carattere e temperamento dello spitz nano

Lo spitz nano ha un carattere meraviglioso: docile, affettuoso ed intelligente, è un perfetto amico a 4 zampe che si riesce ad addestrare con estrema facilità. Si adatta benissimo alla vita in appartamento, viste le sue dimensioni, ma non bisogna pensare che non abbia bisogno di correre e passeggiare all’aria aperta. E’ pur sempre un cane ed è quindi importante portarlo a spasso, non solo per renderlo felice ma anche per la sua salute. Lo spitz nano non deve inoltre essere lasciato a casa da solo per troppe ore, perchè è molto sensibile e soffre parecchio in assenza del padrone. Ama lasciarsi coccolare e si dimostra molto paziente anche con i bambini, con i quali instaura un bellissimo rapporto.

Non possiamo dire che sia un cane silenzioso: con chi non conosce è piuttosto diffidente e non si tira indietro quando gli sembra opportuno abbaiare. Se addestrato però è molto ubbidiente ed educato.

Allevamenti e prezzo

Come abbiamo accennato, gli allevamenti in Italia non mancano ma il prezzo è piuttosto elevato: uno spitz nano costa in media dai 1.200 euro in su, a seconda delle sue caratteristiche.